Il nuovo gattile di Lecco è stato ufficialmente inaugurato nella mattinata di oggi, sabato 18 ottobre 2025, con un taglio del nastro partecipatissimo da parte dei cittadini.
La struttura, completamente riqualificata, è strategicamente posizionata all’interno del magnifico Parco di Villa Guzzi, in via allo Zucco, nel rione lecchese di Acquate, offrendo un ambiente sereno agli ospiti felini.
Tanti i cittadini che hanno risposto all’appello per l’atteso evento. Il momento ufficiale del taglio del nastro è stato affidato all’Assessore per l’Ambiente Renata Zuffi, affiancata dal Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni.
“Lo scorso anno abbiamo aperto uno spazio dedicato ai cani – ha commentato il sindaco Gattinoni durante il suo intervento – Queste sono solo alcune delle attenzioni che l’Amministrazione Comunale ha portato avanti con grande impegno in favore del benessere animale. Ora sarà nostra premura mantenere il tutto con decoro e rispetto, poiché la città è un bene comune di tutti”.
L’opera di riqualificazione del gattile di Villa Guzzi ha comportato un costo complessivo di 356.000 euro.
È stato inoltre specificato che: “Nel 2021 abbiamo vinto un bando e parte di quei finanziamenti hanno contribuito in modo determinante alla realizzazione del gattile comunale, immerso nel verde di questa splendida villa. Qui sarà possibile accogliere 12 animali, curandoli a rotazione, garantendo loro sicurezza e libertà grazie alla presenza del parco circostante”. Per quanto riguarda le coperture economiche, i costi sono stati dettagliati: “Il costo complessivo dell’opera è stato di 356mila euro, di cui ben 163mila euro sono arrivati da un finanziamento specifico di Regione Lombardia“.
Durante gli altri interventi della cerimonia di inaugurazione, è stata posta l’attenzione anche sui frequenti maltrattamenti subiti dai gatti poi ricoverati nel nuovo rifugio. La struttura, infatti, è stata concepita per accogliere in un contesto confortevole anche gli animali anziani che necessitano di cure speciali.
Gli amministratori hanno lanciato un appello alla cittadinanza: “Stiamo facendo il massimo per rendere il nuovo gattile di Lecco il più confortevole possibile e cerchiamo volontari che vogliano dare una mano per la raccolta di cibo e di fondi per sostenere le attività. Chiunque si farà avanti sarà il benvenuto per contribuire a questa importante missione”.