Con l’approvazione del Piano di riparto e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Regionale per l’annualità 2025, per la sanità comasca arrivano 3.538.498,57 euro, in particolare all’Ats dell’Insubria che provvederà ad assegnare le risorse per ambito territoriale. Questa la ripartizione delle risorse:
– Campione d’Italia: 8.659,31 euro
– Cantù: 456.763,27 euro
– Como: 869.148,13 euro
– Erba: 409.275, 40 euro
– Lomazzo – Fino Mornasco: 645.231,08 euro
– Mariano Comense: 349.266,31 euro
– Menaggio: 170.678,77 euro
– Olgiate Comasco: 620.476,30 euro
“Queste risorse sono fondamentali per il cofinanziamento dei servizi e degli interventi sociali nelle aree Minori e Famiglia, Disabili e Anziani – ha commentato la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Anna Dotti – Il nostro impegno è volto a porre particolare attenzione ai bisogni della persona con la sua famiglia, promuovendo azioni, interventi e progettualità che favoriscano una reale integrazione delle politiche e una ricomposizione delle risorse”.
Dotti ha sottolineato l’importanza di questi fondi, soprattutto alla luce dei dati di rendicontazione del Fondo Sociale Regionale 2024, che evidenziano come i servizi di assistenza domiciliare (per anziani, disabili e minori) si confermino come l’insieme degli interventi più finanziato, raggiungendo un totale di 16,7 milioni di euro, pari al 27% del Fondo. “Questo dato conferma la necessità di investire sempre più in servizi che permettano alle persone di rimanere nel proprio contesto familiare e sociale, promuovendo l’autonomia e il benessere”.
Rimarcata anche l’attenzione verso l’assistenza domiciliare per le persone con disabilità, che ha visto un leggero aumento nel finanziamento, interessando 2,1 milioni di euro dal Fondo. Inoltre, per l’area della disabilità, il Fondo ha contribuito con 2,8 milioni di euro ai Centri Socio Educativi , e con 1,7 milioni di euro alle Comunità Alloggio.