RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Il parco gioiello di Como, nel bosco il degrado: “Guardate in che stato sono Cascina e Baita”

Solo pochi giorni fa, era la fine di luglio, era arrivata la notizia di uno stanziamento di Regione Lombardia per il Parco Spina Verde: 400mila euro per il monte Goi. Fondi stanziati in seguito all’approvazione dell’emendamento presentato dal consigliere regionale del Partito Democratico Angelo Orsenigo all’assestamento di bilancio votato soltanto pochi giorni prima.

Risorse che serviranno ad avviare un piano di riforestazione e ripristino ambientale nelle aree boschive del monte Goi, duramente colpite dai violenti eventi meteorologici che hanno investito il Comasco nel luglio 2023.

Splendida notizia che però non nasconde ulteriori necessità per l’immensa area verde.

Proprio questa mattina un lettore, a passeggio nei sentieri del Parco, si è imbattuto in evidenti segni di degrado in altri punti, ben noti ai comaschi e non solo, e ha voluto mostrare la situazione con delle foto inequivocabili.

Ecco il suo messaggio:

Lo stato di degrado comincia a farsi vedere, che fine faranno le strutture nella Spina Verde? Vi allego delle foto della Cascina Respaù e della Baita Baradello.  La risposta che ho avuto facendo la segnalazione al Comune in pratica è la stessa di 2 anni fa, cioè che faranno manutenzione.

Era una meraviglia con grande cucina nel cuore verde di Como, ora la cascina è stata dimenticata: “Stringe il cuore, perché?”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo