RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Per 60 anni ha fatto la storia del tessile comasco, ora in 100 rischiano il lavoro: “Il possibile per salvare l’azienda”

Ha creato apprensione e scalpore la notizia della messa in liquidazione della storica azienda tessile Canepa, con il rischio concreto che oltre 100 famiglie possano trovarsi senza lavoro. L’attuale Canepa, fondata nel 1966, si è specializzata nei tessuti d’alta gamma, con rapporti anche con i grandi marchi internazionali del retail, dello sportswear e del lusso, anche nell’ambito dei tessuti per l’arredamento.

Oggi sulla crisi dell’impresa con sede in provincia di Como a San Fermo della Battaglia, interviene con una nota la capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Braga.

“Apprendo con forte preoccupazione la situazione di grave crisi che sta nuovamente interessando Canepa S.p.A. – dice Braga – una delle imprese simbolo della tradizione serica comasca, che ha fatto la storia del tessile comasco e italiano, riconosciuta nel mondo come marchio di eccellenza e qualità”.

“La notizia della repentina decisione di cessare l’attività entro l’anno – dichiara l’esponente dem – rappresenta un duro colpo per le lavoratrici e i lavoratori, che da oggi vivranno con angoscia l’incertezza per il proprio futuro. A loro e alle loro famiglie va la mia più sincera vicinanza, insieme a quella di tutto il Partito Democratico. Si tratta di un colpo pesante anche per l’intero distretto comasco, già provato da anni di crisi del settore non ancora sopita, che rischia di perdere un presidio produttivo e un patrimonio di competenze unico”.

“Come Partito Democratico – conclude Braga – ci rendiamo sin da ora pienamente disponibili, a tutti i livelli, a fare quanto è nelle nostre possibilità per favorire una soluzione che consenta di salvaguardare l’attività dell’azienda e, insieme, tutelare al meglio i lavoratori e le lavoratrici”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti: