Quando si decide di organizzare un evento, sia esso privato o aziendale, è fondamentale curare ogni dettaglio: pianificazione accurata del programma, scelta dei fornitori e dei collaboratori, aspetti tecnici e logistici, selezione degli invitati.
Tuttavia, per quanto tutti questi aspetti siano di primaria importanza, l’elemento che più di ogni altro può determinare il successo dell’iniziativa è la location. Scegliere il luogo giusto, infatti, è ciò che può rendere memorabile un evento, decretandone il successo. In quest’ottica, la location a Milano Spazio The Box è senza ombra di dubbio una soluzione d’eccellenza. Stiamo infatti parlando di un ambiente perfettamente adatto a ospitare una vasta gamma di eventi del settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions), ovvero incontri aziendali o professionali, workshop e seminari, viaggi o esperienze organizzati dalle aziende per motivare i dipendenti, congressi scientifici, convegni professionali, conferenze internazionali, eventi espositivi, ma anche eventi privati come matrimoni di lusso, feste di pensionamento e party esclusivi.
2.Spazio The Box: il plus della posizione strategica
Un aspetto che caratterizza in positivo la location Spazio The Box è la sua posizione strategica. La struttura, infatti, si trova a Origgio, in provincia di Varese, a soli 30 minuti dal centro di Milano, la capitale economica del nostro Paese, ed è comodamente raggiungibile dagli aeroporti internazionali di Linate e Malpensa e dalle città di Como, Varese e Bergamo.
La breve distanza dal polo fieristico di Rho (Fiera Milano), ma soprattutto la vicinanza al capoluogo lombardo rappresentano un notevole plus per questa location, non solo da un punto di vista strettamente logistico, ma anche dal punto di vista del prestigio.
3.Una breve descrizione della location
Spazio The Box ha una storia relativamente recente. Si tratta infatti di una struttura polifunzionale costruita nel 2019 e ubicata in una zona verde riqualificata di circa 23.000 metri quadrati, sulla quale in precedenza sorgeva un’importante area industriale.
Lo spazio disponibile all’interno è di circa 1.000 metri quadrati, per una capienza di 150 posti a sedere e fino a 200 persone in piedi.
Un tocco di eleganza è dato dalla presenza di un orto medievale e di serre. Queste vengono sfruttate sia per la produzione di frutta e verdura di stagione, ma anche come ambiente per quegli eventi per cui si punta a valorizzare il contatto con la natura. Nella struttura è presente anche una collezione di circa 100 auto storiche, perfettamente integrata nel contesto.
Da segnalare anche la presenza di opere d’arte contemporanea firmate da Giacinto Bosco, Ghinato, Francesco Salvi e Pablo Atchugarry.
4.Il fiore all’occhiello di Spazio The Box: il ristorante stellato “Olio”
Non si può parlare di Spazio The Box senza citare il suo fiore all’occhiello, ovvero “Olio” il raffinato ristorante gestito da Andrea Marinelli, chef originario di Saronno (Varese), con esperienze nazionali e internazionali. Proprio di recente, “Olio” è entrato ufficialmente nelle selezione dei ristoranti stellati della prestigiosa Guida MICHELIN 2026, conquistando la sua prima stella.
La proposta culinaria di Marinelli si ispira all’incontro tra mare e terra, con l’olio extravergine d’oliva a fare da filo conduttore tra gli ingredienti principali.
I menù seguono rigorosamente la stagionalità, valorizzando ingredienti freschi, pescato selezionato e prodotti provenienti dalle serre e dall’orto medievale della struttura.
La cantina offre una selezione di centinaia di etichette di prestigio (oltre 400), sia italiane sia internazionali.
Da non perdere anche l’elegante cocktail bar, noto per la raffinata offerta di cocktail e distillati di qualità superiore.
The Box, quindi, rappresenta indubbiamente un’opzione da considerare per chi desidera rendere il proprio evento davvero memorabile.