Una startup svizzera ha sperimentato il primo sistema al mondo in grado di installare e rimuovere rapidamente dei pannelli solari lungo una ferrovia per produrre energia con il passaggio dei convogli.
L’azienda Sun-Ways ha deciso di tappezzare di celle fotovoltaiche cento metri di binari lungo una linea della Svizzera occidentale per provare l’idea. “Abbiamo installato dei pannelli solari come faremmo sul tetto di una casa – afferma a tvsvizzera.it l’ideatore – e malgrado la giornata piovosa nel giorno dell’inaugurazione, funziona”.
Fatto innovativo – visto che anche in altri paesi si sono studiati progetti simili – è aver concepito un sistema amovibile posto su una linea ferroviaria aperta al traffico. Obiettivo è “reinventare la produzione di energia fotovoltaica”.
L’installazione dei pannelli solari tra i binari avviene manualmente o con un particolare convoglio capace di piazzare e di rimuovere quasi 1’000 metri quadrati di pannelli solari in poche ore. La pulizia dei pannelli è garantita con una spazzola cilindrica posizionata alla fine del treno.
Sun-Ways afferma che i circa 5.320 km della rete ferroviaria svizzera, da cui vanno però dedotti i tratti in galleria o poco soleggiati, potrebbero generare un miliardo di kWh di energia solare all’anno, corrispondente al consumo di 30mila nuclei familiari o al 2% della corrente utilizzata in Svizzera.