Centomila franchi di multa per non aver rispettato la distanza di sicurezza in auto. La premessa è che il rispetto del codice della strada, come è giusto che sia, in Svizzera ha veramente una grandissima importanza. La seconda premessa è che l’uomo sanzionato vanta un reddito milionario.
Fatte queste due precisazioni resta però il fatto che la multa comminata dal Tribunale federale di Losanna a un 58enne pizzicato dalla polizia a non rispettare più volte le distanze di sicurezza sulla A1, è veramente incredibile: ben 100mila franchi.
Ma ecco cosa è successo, come riporta il quotidiano 20 Minuten: l’uomo è stato condannato, a pagare una multa di 50 aliquote giornaliere da 1970 franchi sospese per due anni. A questa cifra (che dovrà essere corrisposto solo in caso di ulteriori reati penali) si aggiungono 13mila franchi fra multa – da pagare – e spese processuali.
“Le prove video della polizia mostrano che il conducente segue il veicolo che lo precede a una distanza di sicurezza insufficiente per circa 2.400 metri (la distanza corretta da tenere è pari alla metà)”, si legge nella sentenza della Corte federale. Il motivo della (sorprendente) entità dell’ammenda è legato al reddito dell’uomo, stimato attorno a 1,6 milioni l’anno.