Inverno, neve e montagna. Un insieme di fattori che fanno la gioa degli appassionati. E chi spesso, non solo nei mesi freddi, sogna di trascorrere del tempo tra pendii innevati e paesaggi mozzafiato, sarà certamente abituato a utilizzare delle funivie. Beh, quella però che è stata inaugurata nel suo primo tratto è particolare: è infatti la funivia più ripida al mondo
Il 13 dicembre, nel Canton Berna, è stata aperta la prima delle tre tratte del progetto Schilthornbahn 20XX, (qui lo spettacolare video), da 100 milioni di franchi svizzeri, che trasporta i passeggeri tra Stechelberg e Mürren e raggiunge una pendenza massima del 159,4%.
![schilthornbahn20xx.ch](https://comozero.it/wp-content/uploads/2025/02/4videoframe_95822.jpg)
Ma cosa significa esattamente il 159,4%? A spieagarlo in un dettagliato reportage è tvsvizzera.it che evidenzia come “per ogni metro percorso orizzontalmente, si sale di quasi 1,6 metri (espressa in gradi, la pendenza è di quasi 58°). A titolo di paragone, la funicolare più ripida del mondo, la Stoosbahn, nel canton Svitto, raggiunge una pendenza massima del 110% (47°)”.
![schilthornbahn20xx.ch](https://comozero.it/wp-content/uploads/2025/02/3videoframe_105052.jpg)
La funivia che collega Stechelberg a Mürren sfreccia a sette metri al secondo e permette di coprire un dislivello di 775 metri in quattro minuti.
“A causa della sua pendenza, le due cabine sono sospese a un braccio di 11 metri. Tutto è automatico, senza personale a bordo, ma le telecamere e i sensori sono sempre in funzione. Ogni cabina può ospitare fino a 85 persone, e il piano è quello di trasportarne 800 all’ora a pieno regime”, si scopre.
![schilthornbahn20xx.ch](https://comozero.it/wp-content/uploads/2025/02/5videoframe_77217.jpg)
Il completamente dell’intero progetto è previsto per la primavera del 2026.
Lo Schilthorn (la vetta), con il suo ristorante girevole, il Piz Gloria, è diventato famoso in tutto il mondo grazie alla sua apparizione nel film di James Bond del 1969, Al servizio segreto di Sua Maestà.