RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

“Ti amo in tutte le lingue del mondo”. Dalla Finlandia a New York, parlano i turisti innamorati del Lago di Como

Passeggiando tra le viuzze acciottolate del centro storico, con il Duomo che svetta tra i caffè all’aperto e le gelaterie affollate, è impossibile non sentire un caleidoscopio di lingue. Como, con il suo fascino senza tempo e la promessa di un’Italia autentica ma elegante, continua ad attrarre visitatori da ogni parte del globo. Dalla Finlandia agli Stati Uniti, passando per il Belgio e il Tennessee, i turisti che affollano le sponde del lago raccontano storie di scoperte, ritorni emozionati e piccoli imprevisti. Alcuni sono qui per una gita in giornata, altri hanno scelto Como come rifugio per l’intero mese, ma tutti condividono lo stesso stupore: quello di trovarsi in un luogo che sembra uscito da una cartolina.

Paavo, Helli, Liisa, Finlandia

“Io sto facendo un programma Erasmus dalla Finlandia, al momento studio al politecnico di Milano. La mia famiglia è venuta a trovarmi così abbiamo deciso di fare una gita in giornata a Como. Me l’hanno consigliato molti dei miei compagni italiani quindi ho colto l’occasione di questa bella giornata. Il tempo è fantastico, sembra di essere in estate, da noi invece fa ancora molto freddo. La città ci sta piacendo molto, siamo andati a visitare il Duomo e abbiamo passeggiato tra le viuzze, ora andremo a prendere il battello per visitare i paesi vicini, stiamo cercando di decidere se stare più vicini a Como o andare fino a Bellagio. L’obiettivo della giornata però è mangiare quanto più gelato possibile. Grandi problemi non ne abbiamo avuti, ci stiamo godendo questa giornata. Se potessi dare un consiglio agli altri turisti gli direi di fare bene le loro ricerche, Como è una bellissima città e c’è tanto da vedere ma abbiamo scoperto che è impossibile visitarla in un solo giorno, poco male, vuol dire che ci torneremo”.

Valerie e Owen, New York

“È il terzo anno che veniamo a Como e questa volta abbiamo deciso di rimanere per un mese, noi veniamo da sopra New York e vogliamo goderci la pensione. È da una vita che vengo in Italia, mia madre è di Fontanetto Po e ogni estate torniamo in Piemonte per fare visita ai parenti. Quando veniamo a visitarli ne approfittiamo anche per vedere altre città, siamo stati a Torino, Firenze, Roma, Napoli, Sorrento e Capri. A me piace molto l’acqua quindi abbiamo deciso di cercare un nuovo posto da visitare in una regione con molti laghi, facendo delle ricerche abbiamo trovato Como. Quello che ci ha convinto definitivamente è stato il fatto che è ben collegata con i mezzi pubblici, questo ci avrebbe permesso di muoverci senza problema e anche andare a Padova da nostra figlia che ai tempi studiava là. La prima volta siamo venuti a Como durante la stagione invernale quindi non c’erano molti altri turisti in giro, però ci siamo innamorati della città e sapevamo che in primavera sarebbe stato mille volte meglio. L’anno dopo quindi siamo tornati e avevamo ragione, la città era bellissima, il tempo splendido e c’erano un sacco di cose da fare e posti da vedere. Abbiamo rivisitato i luoghi che avevamo visto d’inverno sotto una nuova luce, era come scoprirli nuovamente per la prima volta, è stato magico. Quest’anno abbiamo deciso di rimanere un po’ più a lungo, abbiamo visto la maggior parte dei grandi paesi sul lago, ora il nostro obiettivo è quello di scoprire I piccoli borghi dimenticati, non solo sul lago ma anche sulle montagne vicine. Vorremmo anche usare l’appartamento qui a Como come base per visitare la svizzera, abbiamo in programma di visitare Lugano e Zurigo però principalmente rimarremo in Italia. Tra una settimana verranno a trovarci i miei figli, porteranno anche i nipotini e faremo due settimane tutti insieme a Como, non vedo l’ora di fargli vedere la città. Verranno anche i nostri parenti da Fontanetto Po. Ci siamo innamorati di questo posto, adoro il lago, le persone e i ristoranti. L’ho amata anche durante la stagione bassa, non fa freddo come a New York e ci sono meno turisti. L’unica cosa di cui potremmo lamentarci magari è che negli anni scorsi c’erano I lavori sul lungo lago ma ora che sono stati completati il risultato è bellissimo, per il resto non abbiamo mai avuto problemi, i mezzi pubblici sono fantastici e le persone sono meravigliose, quando non sappiamo cosa fare o dove andare ci basta chiedere in giro e sono tutti molto aperti e ospitali.

Abby e Caleb, Nashville, Tennessee

“Siamo qua in luna di miele, stiamo facendo il giro dell’Italia, siamo arrivati tre giorni fa a Milano e ora faremo due giorni a Como. Ci stiamo trovando benissimo, il tempo è bellissimo e il posto è spettacolare, non abbiamo un piano preciso di cosa vedere, a noi piace girare senza meta e farci consigliare dai locali, usando questo metodo abbiamo spesso scoperto fantastici posti nascosti, ignorati dalla maggior parte dei turisti che però meritano davvero”.

James, Robert, Linda e Emily, Austin, Texas

“Siamo venuti in giornata da Milano, dove staremo per quattro giorni, poi ci sposteremo a Torino, Genova e infine Roma. Abbiamo scoperto questa meta grazie ai social media, volevamo già andare in vacanza da qualche parte in Italia, partendo da Milano, abbiamo fatto ricerca su internet e sui social media e la meta che usciva più spesso era proprio Como. É impossibile non venirci dopo aver visto tutti quei bellissimi video sulle ville con i fiori sbocciati. Tuttavia abbiamo decisamente fatto male i calcoli, da Instagram sembra che Como sia tranquillamente visitabile in un giorno ma c’è molto di più da vedere, mi sarebbe piaciuto saperlo prima così avremmo potuto organizzare più giorni qua. Per ora abbiamo visto un paio di chiese, a me poi piace passeggiare per la città ed entrare in tutti I negozi, quindi tanto tempo per fare altro non ne abbiamo. Ora andremo a prendere la funicolare, ci hanno detto che a Brunate c’è un bellissimo punto panoramico.  Vorremmo davvero riuscire a prendere una barca per vedere un po’ le ville sul lago ma non so se faremo in tempo, è un vero peccato”.

Jean, Patrick, Marie, Nathalie e Ann, Belgio

“È la seconda volta che veniamo a Como, ci eravamo già stati una decina di anni fa e ci era piaciuto moltissimo, soprattutto il cibo e le persone, sono sempre stati tutti molto accoglienti. Stiamo facendo una vacanza di una settimana in Italia, poi andremo in Francia. Per ora abbiamo visitato solo Milano e oggi siamo venuti qua per una gita in giornata. Il nostro programma è quello di visitare le chiese e passeggiare un po’, poi vorremmo prendere la funicolare e magari se avanza tempo prendere il battello per visitare i paesi vicini. Dieci anni fa abbiamo deciso di venire a Como per la sua cultura del lusso, non ne siamo rimasti delusi, tra splendide ville, parchi e ristoranti ce n’è per tutti, siamo stati così contenti che abbiamo deciso di tornarci. La volta scorsa non abbiamo avuto grandi difficoltà e non penso che quest’anno sarà diverso, forse è un po’ difficile farsi capire con l’inglese in alcuni posti ma la situazione è sicuramente migliorata rispetto alla prima volta che siamo venuti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo