RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Un secolo di lotta al contrabbando al confine con la Svizzera: ora a Maslianico c’è Piazzale Fiamme Gialle

Ieri, martedì 4 giugno, ha avuto luogo nel Comune di Maslianico, nell’ambito delle celebrazioni per il 250° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, la cerimonia di intitolazione del piazzale “Fiamme Gialle”, in località Roggiana, nei pressi dell’omonimo valico pedonale con la Svizzera, dove è ubicata una delle garitte di vedetta utilizzate in passato dai finanzieri, simbolo della lotta al contrabbando da parte del Corpo nell’ultimo secolo.

Il Comune di Maslianico, infatti, in occasione della ricorrenza del 250° anniversario di fondazione e del legame ormai secolare con il Corpo, ha inteso titolare un proprio piazzale alle Fiamme Gialle, con l’approvazione di una specifica delibera in data 28 febbraio scorso.

La cerimonia è stata presieduta dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Michele Donega, alla presenza del Sindaco di Maslianico, Tiziano Citterio e del Sindaco del limitrofo comune di Cernobbio, Matteo Monti, nonché di una rappresentanza del personale in servizio e dei delegati delle sette Sezioni dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.

Nel suo intervento di saluto, Donega ha voluto ringraziare la comunità di Maslianico per il segno di tangibile vicinanza al Corpo, evidenziando l’alto valore simbolico dell’odierna intitolazione, quale omaggio a tutte le Fiamme Gialle che, lungo il confine con la Svizzera, hanno prestato il proprio servizio al Paese con spirito di sacrificio e abnegazione, talvolta a costo della propria vita. Al riguardo, ha rivolto un commosso pensiero ai tre giovani finanzieri del Soccorso Alpino di Madesimo e di Sondrio, tragicamente scomparsi durante un’esercitazione in Val Masino, il 29 maggio scorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo