RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cultura e Spettacolo

Il Lago di Como non dimentica il grande Corrado Lamberti: l’evento del 7 novembre a Menaggio

Il progetto intitolato “Spazio Lamberti” – che ha il patrocinio del Comune di Tremezzina, si svolge in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Lenno e la Cooperativa Sociale Azalea – intende mantenere viva la memoria di Corrado Lamberti, nato a Lenno il 6 maggio 1947 e scomparso nell’aprile 2020, notissimo astrofisico e divulgatore scientifico figura di spicco nel mondo accademico e della divulgazione scientifica, uomo di elevato senso civico e morale, punto di riferimento della comunità lariana, con la realizzazione di iniziative su temi e valori costituzionali.

I primi due incontri, segna, da una grande partecipazione, si sono svolti a Lenno il 6 maggio 2025, in coincidenza con il compleanno di Corrado Lamberti, (si è parlato di cultura con l’intervento dell’astrofisico Stefano Covino) e a Griante il 1° luglio 2025 (si è parlato di pace e guerra con l’intervento di Titti Di Vito, Vicepresidente di “Joy for Children”, attiva in Siria a sostegno delle popolazioni e in particolare dei bambini e Fabio Armao, docente di Relazioni internazionali presso l’Università di Torino.

Il ciclo si chiuderà il 22 dicembre 2027, ottantesimo anniversario del voto finale dell’Assemblea Costituente, che diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana.

Un percorso da compleanno a compleanno dedicato alla figura di Corrado Lamberti e alla Costituzione della Repubblica nella sua concretezza.

La democrazia costituzionale e i diritti dei cittadini non sono beni acquisiti per sempre ma richiedono una quotidiana pratica e un impegno sia collettivo che individuale: questa consapevolezza motiva un percorso di confronto calato nella realtà attuale.

Lavora su questi temi, in contatto con organizzatori e relatori, un comitato scientifico composto da Maurizio Rossi, Donatella Lamberti, Cristina Redaelli, Giuseppe Battarino, Paolo Ortelli.

Terzo appuntamento il 7 novembre 2025, alle ore 20.45 presso l’Aula magna della scuola J. Rezia, via Camozzi 23, Menaggio dedicato al tema “DALLA SANITA’ PER TUTTI ALLA RINUNCIA ALLA CURA” con interventi di:

  • Maria Carmela Rozza, Consigliera regionale, componente della Commissione sanità;
  • Paola Montedoro, rappresentante di Emergency per il programma “Nessuno escluso” L’incontro sarà introdotto da Maurizio Rossi e Giuseppe Battarino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti: