Un’occasione per il palato, per gli occhi e per il cuore. Il ristorante “Da Noi” di Como, nato ormai due anni fa con l’obiettivo di offrire opportunità lavorative a ragazzi disabili, ospita sabato 17 maggio una serata d’eccezione, nata in collaborazione con l’associazione “Durante l’Arte” intitolata “I Surrealisti a Como”, un evento che coniuga la forza dell’arte con quella dell’inclusione, dando vita a un’esperienza unica nel suo genere.
“Oggi nel nostro ristorante lavorano, regolarmente assunti, otto ragazzi disabili, ma la nostra è un’attività ancora giovane che ha bisogno di diventare solida e di farsi conoscere – spiega il responsabile del ristorante, Guido Grilli – per questo, oltre ad una nuova campagna di raccolta fondi sulla piattaforma della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca (la trovate qui), anche se possiamo contare sull’aiuto di clienti affezionati e di aziende che ci sostengono, abbiamo bisogno di farci conoscere ancora di più, soprattutto dai comaschi e questa serata è un modo per farlo”.
E cosa c’è di più perfetto, quindi, dell’unione tra un progetto meraviglioso come quello del ristorante Da Noi e la bellezza dell’arte? Protagoniste della serata saranno infatti le opere grafiche originali di alcuni dei più grandi maestri del Surrealismo, movimento artistico che nato in Francia esattamente un secolo fa, in prestito per un solo giorno dalla collezione privata di Fabio Durante, critico d’arte ed ex avvocato milanese che ha lasciato la carriera per dedicarsi, gratuitamente, alla divulgazione culturale.
Tra i tavoli del locale comasco sarà possibile ammirare, tra le altre, opere grafiche originali come gli introvabili “Orologi Molli” di Salvador Dalì, la “Farfalla” di Joan Mirò, definita dallo stesso artista la sua migliore opera grafica, la “Macchina del Tempo” di Max Ernst, “La presa del Palazzo d’Inverno” di Roberto Matta, i lavori di Man Ray, le “Aurore” di André Masson, opere di Hans Bellmer e una tavola di Marc Chagall dedicata alle Fave de La Fontaine.
Ma non si tratterà solo di offrire l’occasione ai clienti di poter mangiare immersi nella loro bellezza, bensì di avere l’opportunità di conoscere queste opere e i loro autori accompagnati proprio dalle parole di Durante in due momenti distinti.
Chi lo desidera, infatti, potrà scegliere tra sorseggiare un aperitivo con Aperitivarte o, dalle 20, gustare una “Cena in Arte” cucinata dallo chef Simone Papillo e servita dai ragazzi del ristorante. Accompagnati dalla voce di Durante che ne racconterà la storia e i segreti (tutti i dettagli e il menù in fondo all’articolo). “Il mio intento – racconta Durante – è solo quello di contribuire alla diffusione della bellezza, mettendo le mie opere a disposizione di chi crede nel valore della cultura e dell’inclusione. Ho cominciato a farlo a Margno, un paesino di 200 abitanti in Valsassina, dove mi sono trasferito dopo aver lasciato Milano e dove, contro ogni previsione, sono riuscito a portare mostre ed appuntamenti culturali che hanno attirato centinaia di persone. Ma lo faccio anche incontrando i ragazzi nelle scuole o persone anziane e disabili nelle Rsa e sono felice di poterlo fare anche per sostenere il progetto di questo ristorante”.
Un evento imperdibile, insomma, che promette emozione, gusto e meraviglia non solo per gli amanti dell’arte, ma per tutti coloro che vogliono sostenere un’iniziativa che rende il mondo – e anche Como – un posto più accogliente e bello.
VOLANTINO MOSTRA 170525I SURREALISTI A COMO
Esposizione di opere grafiche dei Surrealisti
Sabato 17 maggio 2025
Ristorante Da Noi
Via Lambertenghi, 24 – Como
Dalle 17 alle 19 Aperitivarte (costo 12 €)
Dalle ore 20 Cena in Arte (costo 50 €)
Entrambi i momenti saranno accompagnati dalla descrizione delle opere da parte del critico d’arte Fabio Durante
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 327 0806717
Menù della cena:
Antipasto
Bresaola rucola e grana
Insalata di farro
Crostone tartufo e porcini
Piatto unico
Bocconcini di pollo allo zafferano e zucchine con riso Basmati
Dolce
Vino, acqua, caffè