RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto Fb Monte Tamaro
Cultura e Spettacolo

Sul monte svizzero riapre un’autentica meraviglia tutta rinnovata: si viaggia sospesi con vista mozzafiato

Lunedì 15 settembre il Monte Tamaro riapre le sue porte al pubblico dopo un’importante opera di ammodernamento. La novità più attesa è la telecabina completamente rinnovata, che garantirà un’esperienza più veloce, confortevole e accessibile a tutti, anche in inverno.

Il conto alla rovescia è terminato. Lunedì 15 settembre il Monte Tamaro si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori con un’infrastruttura completamente rinnovata. L’attrazione principale è la nuova telecabina, appena collaudata e autorizzata dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT), che segna la fine di un lungo periodo di lavori e l’inizio di una nuova era per la montagna ticinese.

Le nuove cabine da 8 posti offrono un comfort superiore e una maggiore accessibilità, pensata per chi si sposta con mountain bike, passeggini o sedie a rotelle. Il nuovo impianto non è solo più veloce e silenzioso, ma anche progettato per un’esperienza senza barriere, perfettamente integrata nel paesaggio circostante.

Tutte le attrazioni di nuovo operative

Con la riapertura della telecabina, torneranno a essere accessibili anche tutte le principali attrazioni del Monte Tamaro. I visitatori potranno divertirsi al Parco Avventura, provare l’adrenalina della Slittovia – che quest’anno celebra il suo 20° anniversario –, lanciarsi sulla Tirolese e gustare un pasto al ristorante Alpe Foppa.

Un’altra importante novità in arrivo è la nuova terrazza panoramica, attualmente in fase di realizzazione sul tetto della stazione di monte, che offrirà una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.

Monte Tamaro: un’esperienza invernale per la prima volta

Un’attesa novità per gli amanti della montagna è l’apertura invernale del Monte Tamaro. Per la prima volta, la telecabina e il ristorante Alpe Foppa resteranno in funzione anche durante i mesi più freddi, nei fine settimana e durante le vacanze scolastiche. Questo permetterà di godere della bellezza e delle attività del Monte Tamaro per tutto l’anno.

Infine, la celebre Chiesa Santa Maria degli Angeli, capolavoro dell’architetto Mario Botta, sarà sempre visitabile, dopo i recenti lavori di manutenzione.

Il Monte Tamaro si conferma così una destinazione turistica di primo piano, pronta a offrire un’esperienza completa e rinnovata per ogni stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo