RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cultura e Spettacolo

Tre campioni del mondo per la leggenda Paolo Rossi: a Como la mostra su Pablito (con Messi e Maradona)

È stata presentata questa mattina nella sala consiliare del Comune di Como, a Palazzo Cernezzi, la mostra “Paolo Rossi & The Football Legends”, in programma a Palazzo del Broletto e in San Pietro in Atrio a Como dal 16 gennaio al 19 aprile 2026, in concomitanza con lo svolgimento dei giochi olimpici e paralimpici invernali del 2026.

Erano presenti alla conferenza stampa Alessandro Rapinese, sindaco di Como, Enrico Colombo, assessore alla Cultura, Federica Cappelletti, moglie di Paolo Rossi e presidente Lega Serie A Femminile, i campioni del mondo FIFA 1982 Antonio Cabrini e Giuseppe Bergomi, il campione del mondo FIFA 2006, Gianluca Zambrotta e inoltre Olivier Chignoli, presidente associazione Franco Chignoli – Andiamo a vincere e Marco Schembri, presidente associazione Worldex e direttore della mostra.

La mostra prevede una sezione che ripercorre cronologicamente la vita e la carriera di Paolo Rossi, uno dei giocatori di maggiore successo nella storia del calcio, nel 1982 campione del mondo con la Nazionale e vincitore del Pallone d’Oro. L’esposizione è un racconto della vita del campione, un omaggio al calciatore e all’uomo: dalla militanza nella squadra del Vicenza, all’esperienza nel Como, al periodo juventino, agli anni in Nazionale.

Una sezione speciale è dedicata alla storia del Calcio Como e a Gianluca Zambrotta, accomunato a Paolo Rossi dalla militanza nella squadra comasca e dalla vittoria ai Mondiali del 2006. Inoltre, una sezione si concentra sulla competizione mondiale del 2006, a 20 anni dalla vittoria sulla Germania.

In ogni sezione sono esposti memorabilia, maglie d’epoca di Pablito, della Nazionale, di altri celebri giocatori del passato e del presente, trofei del campione dal Pallone d’Oro alla Scarpa d’Oro; una fedele riproduzione della Coppa del Mondo, video-testimonianze ed interviste di ex giocatori e amici di Paolo Rossi.

La mostra si caratterizza, inoltre, per un format espositivo innovativo e digitale, che rende l’esperienza del visitatore immersiva e interattiva. L’allestimento riproduce, infatti, l’ingresso dello stadio di Sarrià: il pubblico potrà sedersi, indossare il visore VR e rivivere la tripletta di Pablito al Brasile come se tornasse indietro nel tempo, con luci, striscioni e movimenti dei giocatori, tutti riprodotti fedelmente.

In occasione della conferenza stampa, in anteprima, in sala consiliare sono stati esposti i più importanti premi vinti da Paolo Rossi nella sua carriera: il Pallone d’Oro France Football 1982 e il Pallone d’Oro FIFA e Scarpa d’Oro FIFA, rispettivamente come miglior giocatore e come miglior realizzatore dei Mondiali di Spagna 1982.

Esposte anche le maglie di Pelé, Maradona, Messi, Zambrotta e una storica del Calcio Como. In particolare, la maglia di Lionel Messi è quella della Finale della Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022 “Argentina vs Francia”, da molti considerata come la più bella finale mai disputata nella storia dei mondiali.

La mostra ha ricevuto il patrocinio di Comune di Como, Como 1907, FIFA, CONI e FIGC.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti: