RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Economia

Scossa nel tessile comasco: le due aziende storiche della seta si alleano ed entrano nella Color Como

Un’operazione non inedita in assoluto che nel mondo del tessile comasco e italiano fa sempre rumore, visti i due nomi più che storici interessati direttamente. Con un’operazione volta a tutelare la filiera tessile, infatti, i due colossi Mantero e Ratti hanno annunciato di aver acquisito una quota del 20% ciascuna del capitale di Color Como, azienda fondata nel 1988 dalla famiglia Cattaneo e specializzata in tintura, purga e finissaggio.

L’accordo non è concepito come un’esclusiva tra le due aziende, ma rimane aperto anche ad altre realtà interessate a collaborare per il bene comune del settore tessile, come sottolinea Sergio Tamborini, Amministratore Delegato del Gruppo Ratti: “Questo accordo riflette il nostro impegno a sostenere la filiera tessile, garantendo servizi di alta qualità e nuove opportunità di ripresa. Siamo convinti che sia imprescindibile adottare azioni e progetti tangibili volti a preservare l’operatività della filiera e a incentivare altre operazioni simili da parte di altri attori”.

“Il distretto serico di Como è un gioiello di grande valore e noi siamo orgogliosi di investire in questa filiera e in aziende in cui tutto ruota intorno alla qualità attraverso impianti moderni e attenti all’ambiente – gli fa eco Franco Mantero, Presidente di Mantero Seta – Siamo inoltre estremamente soddisfatti di saperlo fare insieme ad altri e insieme a Ratti, perché certi argomenti sono importanti per tutti e prescindono dalle logiche della concorrenza. Color Como è già oggi un riferimento del distretto e contiamo che grazie a questo nuovo assetto societario lo sia ancora di più nel futuro”. Color Como – che nel 2021 è stata acquisita da un gruppo di imprenditori biellesi – dispone di un organico di 26 dipendenti e nel 2023 ha realizzato un fatturato di 2,7 milioni di euro.

Mantero e Ratti non sono nuove a questo tipo di operazioni: nel 2021, infatti, le due società hanno annunciato il loro ingresso nel capitale di Foto Azzurra, azienda che dal 1989 opera nella realizzazione di supporti per la stampa serigrafica applicata ai tessuti.

Gentili Mosconi, 1° trimestre 2024: ricavi a -11%. Posizione finanziaria netta +2,7 milioni sul 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

6 Commenti

  1. ACQUISTO SETA A COMO DAL 1974 CINQUANT’ANNI. MIO PADRE A 12 ANNI MI HA SEVERAMENTE REDARGUITA{ Se devi andare VAI DA PRINCIPESSA e con CIPIGLIO BURBERO, altrimenti STAI A 🏠 !
    L’ HO rispettato SINO AD OGGI MFA 🦅🦅🦅🏅

  2. RAMA O MARA era ora che queste due realtà facessero “comunella”. Non potrà che fare e portare bene.

  3. Bisogna essere uniti il settore tessile sappiamo tutti che è in Piena crisi quindi ratti manterò imprima ecc. Si sbrigano.a unirsi poi sarà troppo tardi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo