RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Politica

Como, al voto sulle scuole la Lista Rapinese si spacca. Il sindaco: “La Corridoni è un cesso come la Perti”

La scuola Corridoni di via Sinigaglia verrà spianata per fare il parcheggio che serve al Como 1907 per il nuovo stadio, la riorganizzazione delle altre scuole comunali (con altre chiusure e trasferimenti di bambini) procederà senza sosta.

Anche perché, come ha motivato il sindaco Alessandro Rapinese nella lunga serata di consiglio comunale, “se nessuno si fosse frapposto tra noi e la chiusura della primaria di via Perti (tramite ricorso in Tribunale vinto in prima istanza dalle famiglie e dall’associazione Nova Como, ndr) oggi avremmo risolto il problema (della Corridoni, ndr). L’altra (via Perti, ndr) è in attesa di giudicato, intanto continuiamo in una scuola che è un cesso quanto l’altra. Questo è quello che pensa il sindaco di Como”.

Ad ogni modo, il voto finale in aula a notte fonda non è stato indolore per la lista di Rapinese: oltre alla manifestazione di protesta molto partecipata fuori da Palazzo Cernezzi e alle assenze da inizio seduta dei consiglieri Milo Casati, Camilla Veronelli (che lavora anche per il Como 1907) e Paola Tocchetti, per la prima volta il momento di schiacciare i pulsanti ha visto defezioni: Arianna Pellegatta si è astenuta e Paola Ceriello ha addirittura votato contro.

Un unicum assoluto, dall’estate 2022 a oggi, almeno per questioni così importanti come quella in ballo mercoledì sera. In totale, comunque, gli altri 16 esponenti ‘superstiti’ della Lista Rapinese Sindaco hanno approvato la delibera mentre tutte le opposizioni hanno votato contro (10 voti). Le ruspe, dunque, ora possono demolire la scuola di via Sinigaglia per far spazio all’autosilo che serve al Como per lo stadio nuovo; e le altre chiusure e riorganizzazioni diventeranno realtà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo