In questi giorni il CFP ha avviato il progetto ScuolAperta, mettendo a disposizione spazi e momenti dedicati al supporto dello studio e alla socializzazione degli allievi in orario extrascolastico. Tutti i giorni, da ottobre a giugno, dalle 14.30 alle 16.30, si può accedere a servizi di studio assistito, incontri per l’acquisizione o il consolidamento di un metodo di studio efficace (organizzazione del tempo, strategie di apprendimento, uso consapevole delle tecnologie) e attività socio-educative.

Il progetto nasce con l’obiettivo di supportare l’apprendimento e lo sviluppo dell’autonomia nell’apprendimento, permettendo la permanenza degli allievi in un ambiente educativo positivo e protetto, e rafforzando allo stesso tempo il ruolo del CFP Como come presidio formativo e educativo sul territorio.

Aperto a tutti gli allievi su prenotazione, ScuolAperta permette di creare occasioni strutturate di socializzazione e cooperazione e prevenire situazioni di disagio e rischio di abbandono scolastico. Le attività sono gestite da formatori esperti in metodologie didattiche e, aspetto qualificante e innovativo, prevedono il coinvolgimento come volontari di allievi delle ultime annualità in un’ottica di peer education nel supporto dei compagni più giovani.

ScuolAperta si inserisce nel contesto più ampio dell’ampliamento dell’offerta formativa del CFP che, anche attraverso il contributo liberale delle famiglie, promuove attività opzionali integrative: laboratori di approfondimento, interventi specialistici, partecipazione, concorsi e competizioni, sportello psicologico.

Offrire esperienze diversificate permette di contribuire allo sviluppo di competenze utili al raggiungimento degli obiettivi dei percorsi formativi ma non solo. Tra le esperienze vissute dagli allievi del CFP determinante è la partecipazione a eventi e manifestazioni sul territorio e in sede.

“Il Centro di Formazione Professionale della Provincia di Como ha aperto l’anno con importanti opportunità di esperienza oltre la scuola. Ci mettiamo in gioco in eventi istituzionali locali e regionali, con l’obiettivo di “fare per ispirare al bello”. I ragazzi ci seguono e restano dentro, forse inizialmente perché è obbligo, ma poi perché è bello. Eventi già realizzati e altri in programma, apparentemente semplici ma impegnativi, che preoccupano e al tempo stesso soddisfano noi come scuola e i nostri ospiti. Non solo il Settore alimentazione, ma anche quello benessere, insieme perché la scuola non è solo scuola, è spazio di opportunità per vedere ciò che c’è e non ciò che manca. Tante occasioni importanti, tanti momenti che ci fanno dire con orgoglio: “Questi sono proprio bravi ragazzi!” “Questi nostri bravi ragazzi, i bravi ragazzi del CFP di Monteolimpino”.

La Direttrice Antonella Colombo racconta l’avvio dinamico e brioso dell’anno formativo al CFP di Como.

FrameCount=-1
configID=
lutID=
lutFilename=
configFilename=
configNickname=
profileID=-2
profileName=Default
Version=AGC9.2 V14.0

FrameCount=-1
configID=
lutID=
lutFilename=
configFilename=
configNickname=
profileID=-2
profileName=Default
Version=AGC9.2 V14.0
