Il CFP di Como, rinnova il proprio impegno nell’orientamento dei giovani presentando un articolato calendario di iniziative dedicate agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie. Obiettivo è offrire strumenti concreti per una scelta consapevole del percorso formativo all’interno dei settori professionali proposti dal Centro: Cucina, Sala-Bar, Pasticceria, Estetica e Acconciatura
Open Day: due appuntamenti per conoscere la scuola da vicino
Il primo momento di incontro sarà rappresentato dagli Open Day, in programma il 29 novembre dalle 9 alle 13 e il 13 dicembre dalle 14 alle 17. Durante le visite guidate sarà infatti possibile conoscere l’offerta formativa, incontrare docenti, tutor e studenti e visitare i laboratori nei quali si svolge gran parte delle attività didattiche. La partecipazione è aperta previa iscrizione tramite form online.

Laboratori di orientamento: la scelta attraverso l’esperienza diretta
Accanto agli Open Day, il CFP propone una serie di laboratori pratici di orientamento, pensati per permettere ai ragazzi di sperimentare le attività tipiche dei diversi ambiti professionali.

Il percorso dedicato al settore della ristorazione, intitolato “Alla scoperta del mondo della ristorazione”, coinvolgerà i laboratori di Sala-Bar, Cucina e Pasticceria e si terrà nei seguenti giorni:
-
Giovedì 11 dicembre 2025, dalle 15.00 alle 18.00
-
Giovedì 15 gennaio 2026, dalle 15.00 alle 18.00
Per i settori legati al benessere, invece, è previsto il ciclo di appuntamenti “Benessere e bellezza: orientati verso la tua passione!”, che coinvolgerà Acconciatura ed Estetica:
-
Mercoledì 3 dicembre 2025, dalle 14.30 alle 17.30
-
Mercoledì 14 gennaio 2026, dalle 14.30 alle 17.30
I laboratori sono realizzati nell’ambito dell’iniziativa “GAME UP! 2.0”, finanziata tramite il Fondo Politiche Giovanili 2023.
Un sostegno concreto alla scelta scolastica

Le attività proposte hanno l’obiettivo di rispondere a una crescente richiesta di orientamento esperienziale, particolarmente rilevante in un momento in cui la scelta del percorso formativo si intreccia con le prospettive occupazionali del territorio. Il CFP di Como, forte di una tradizione consolidata nella formazione professionale e di un rapporto stabile con le aziende locali, mira così a supportare gli studenti nella definizione del proprio progetto formativo e professionale.

Durante le attività di orientamento coordinatori e formatori presenteranno programmi, materie di studio, organizzazione dell’orario scolastico e servizi offerti dall’istituto. Tra questi, novità da poco introdotta è il progetto ScuolAperta, che consiste in spazi e momenti dedicati al supporto dello studio e alla socializzazione in orario extrascolastico. Tutti i giorni, da ottobre a giugno, dalle 14.30 alle 16.30, gli allievi di tutte le classi hanno la possibilità di accedere a servizi di studio assistito, incontri per l’acquisizione o il consolidamento di un metodo di studio efficace (organizzazione del tempo, strategie di apprendimento, uso consapevole delle tecnologie) e attività socio-educative.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.cfpcomo.com
