Facebook
Twitter
Pubbliredazionale

San Maurizio a Brunate: dieci minuti da Como, mille miglia dal caos

Un angolo di paradiso, situato sulle colline che abbracciano il lago di Como, che è una vera e propria oasi di tranquillità. A completare la magia, le bontà de La Polenteria e di MamaGina Brunate

A soli dieci minuti da Como, facilmente raggiungibile con la storica funicolare che parte ogni 15 minuti tutto l’anno fino a mezzanotte (proprio come Cenerentola, ma senza perdere la scarpetta!), oppure comodamente in auto con il nostro transfer gratuito, si nasconde un piccolo tesoro che molti non conoscono ancora: San Maurizio a Brunate. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la frenesia della città lascia spazio a una pace profonda e rigenerante.
Questo angolo di paradiso, situato sulle colline che abbracciano il lago di Como, è una vera e propria oasi di tranquillità. Qui, circondati da una natura rigogliosa e incontaminata, si respira un’aria diversa – non solo per l’altitudine, ma per quella sensazione di autenticità che solo i luoghi ancora in parte inesplorati sanno regalare.
Il simbolo di questa bellezza è il Faro Voltiano, che svetta maestoso offrendo dalla sua terrazza uno dei panorami più belli dell’intero territorio lariano. È proprio da qui che puoi ammirare uno spettacolo della natura che toglie il fiato: il tramonto che si riflette sulle acque del lago, tingendo di oro e arancio le montagne circostanti.

Il rifugio perfetto dall’afa estiva

L’estate è la stagione che trasforma San Maurizio nel rifugio perfetto. Mentre la città soffoca nel caldo estivo, qui le temperature fresche ti regalano un sollievo immediato e naturale. Durante le giornate più torride, questo angolo di paradiso diventa il posto ideale per una fuga rigenerante nel weekend, dove il fresco della natura offre una pausa autentica dalla calura cittadina.
Ma è nelle serate estive che San Maurizio rivela la sua magia più intensa. Quando il sole inizia a calare e l’aria si fa ancora più piacevole, la terrazza del Faro Voltiano diventa il palcoscenico perfetto per ammirare tramonti indimenticabili. Ogni sera d’estate qui è un’esperienza unica, dove la natura offre uno spettacolo sempre diverso e sempre emozionante.

Un’esperienza culinaria autentica nel cuore della natura

A completare la magia di San Maurizio ci pensano due gioielli della ristorazione locale: La Polenteria e MamaGina Brunate. La Polenteria, ristorante tradizionale e storico, quest’estate si reinventa mantenendo intatta la sua anima autentica. Accanto alla classica polenta e ai piatti della tradizione valtellinese, propone anche specialità di pesce cucinato con lo stesso amore e la stessa attenzione alle materie prime che da sempre lo contraddistinguono. È il posto perfetto per una giornata o una serata in compagnia, reso ancora più speciale nei weekend quando il venerdì e il sabato sera (dalle 20:00) la cena è accompagnata da musica jazz e groove dal vivo, con voce e piano che creano un’atmosfera unica e coinvolgente.
MamaGina Brunate, invece, offre un’esperienza completamente diversa ma altrettanto affascinante. Con la sua vista mozzafiato sul lago di Como, è il luogo ideale per cene romantiche indimenticabili. Un ambiente intimo e fresco, dove ogni tavolo diventa un palcoscenico privilegiato per ammirare la bellezza del lago mentre si gusta una cucina di qualità preparata con ingredienti freschi e genuini.

La tua fuga dalla routine quotidiana

La bellezza di questo posto sta nella sua capacità di offrirti un’esperienza autentica e rilassante a portata di mano. San Maurizio a Brunate è il luogo dove l’estate si vive diversamente: tra il fresco della natura, la pace di un ambiente ancora incontaminato, la magia di tramonti che restano impressi nel cuore e sapori autentici che completano un’esperienza davvero speciale.
Che tu voglia una fuga romantica, una serata con gli amici o semplicemente un momento di pace lontano dal caos cittadino, San Maurizio ti aspetta. La funicolare ti porta qui in un attimo, e una volta arrivato, scoprirai che a volte il paradiso è più vicino di quanto pensi.

TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti: