RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Punti di vista

La posizione del Rugby Como sulle bollette arretrate: “Per anni mai arrivati dal Comune i conguagli”

Dopo l’articolo che correttamente dava conto dell’accordo tra Rugby Como e Comune di Como per saldare le utenze pregresse, la società ha fatto pervenire una nota che pubblichiamo integralmente di seguito.

Con riferimento al vostro articolo pubblicato oggi dal titolo “Tra l’Abbondino e il maxi progetto per via Longoni, il Rugby Como inizia a saldare gli anni di bollette non pagate”, a nome dell’associazione sportiva da me presieduta, intendo precisare quanto segue. Sin dall’assegnazione del Centro Sportivo Belvedere al Rugby Como ASD, e dunque a far tempo dall’agosto 2012, il pagamento delle utenze è avvenuto con il meccanismo degli acconti e dei conguagli, tale per cui il Rugby Como ha sempre versato una somma annua in acconto sui consumi in attesa della quantificazione dell’importo dei conguagli da parte del Comune di Como. Così è stato sino al 2018, dopo di che pur avendo il Rugby Como continuato a versare regolarmente gli acconti non ci sono mai stati quantificati gli importi a conguaglio dovuti. Non di meno, in tutto questo tempo la società sportiva ha prudenzialmente accantonato le somme che, prevedibilmente, avrebbero potuto essere richieste a conguaglio.

Nel corso di tutto questo tempo abbiamo sempre chiesto al Comune di Como di volerci trasmettere le fatture concernenti i nostri consumi che ci sono pervenute solo nello scorso mese di ottobre 2023, unitamente ad una richiesta di pagamento dell’intero importo dei consumi relativi agli anni dal 2018 al 2021, che però non teneva conto di quanto da noi nel frattempo versato in acconto.

Per questo motivo abbiamo trasmesso successivamente al Comune di Como la documentazione relativa agli acconti versati e, una volta quantificata e verificata da parte dei competenti uffici comunali la somma dovuta a conguaglio per il periodo 2018-2021, abbiamo provveduto al relativo pagamento. Identicamente avverrà anche per i restanti anni 2022 e 2023, non avendo ancora il Comune di Como quantificato l’importo a conguaglio. Anche per queste due annate abbiamo già provveduto ad accantonare le somme necessarie al pagamento dei conguagli. Da gennaio 2024 le utenze relative alla fornitura di energia e gas sono intestate direttamente al Rugby Como e non più al Comune di Como.

In questo quadro, pertanto, riferire di “anni di bollette non pagate” o “di costi di luce, acqua e riscaldamento mai pagati nel periodo tra il 2018 e il 2021” come si legge nell’articolo è del tutto improprio: il Rugby Como è una società sportiva che ha solide basi finanziarie, non ha mai accumulato nel corso della sua quasi ventennale storia debiti verso nessuno, amministrazioni pubbliche o privati fornitori che siano, e così sarà anche – nella massima trasparenza – verso il Comune di Como.

Cordiali saluti
Il Presidente
Michele Cerbo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

2 Commenti

  1. Non sarebbe male porre delle scuse al rugby como e la prossima volta, informatevi con chi di dovere prima di fare certi articoli.

    1. Quello che abbiamo riportato è la realtà tratta da un atto ufficiale, punto. Noi e altre testate, invece, stiamo ancora aspettando le scuse per quanto accaduto il 22 dicembre 2023. Buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo