RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Punti di vista

Nuovo Stadio Sinigaglia, l’architetto è pesantissimo: “I comaschi continuano l’opera di distruzione della città, pensavo fosse impossibile”

Nell’entusiasmo generale intorno al progetto del nuovo stadio Sinigaglia (qui tutti i racconti) ecco che c’è chi va in direzione contraria e pure senza mezzi termini. E’ l’architetto e artista comasco Attilio Terragni, come noto pronipote di Giuseppe Terragni massimo esponente del Razionalismo italiano.

Pochissime righe ma infuocate quelle che Terragni ha messo nero su bianco: “Pensavo fosse impossibile che i comaschi continuassero nella loro opera di distruzione della città iniziata tanti anni fa con la brutta vicenda dell’abbattimento del quartiere Cortesella e il rogo della Casa Vietti“.

E ancora di più “Se continua così dopo la distruzione del lungo lago, dei giardini a lago e ora dello stadio, saremo fortunati se ci rimarrà la magnifica passeggiata di Villa Olmo ideata da Giuseppe Terragni dove immergersi nello spirito di una delle nature più affascinanti del pianeta“.

E dunque dopo 24 ore di un entusiasmo generalizzato e certo anche comprensibile ecco che arriva la prima voce fuori dal coro indubbiamente destinata, vista la durezza delle parole scelte, a creare dibattito. E in fondo è quello che tutti auspicano, anche lo stesso club: il confronto più ampio possibile su un tema tanto delicato.

Un sogno possibile: con il nuovo stadio a Como può nascere la passeggiata pedonale più bella del mondo

[Per racconti, contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo