RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cultura e Spettacolo, Solidarietà e Sociale

A Como ‘Note di pace’, concerto domenica 21 settembre per raccogliere fondi in favore di Emergency

I Club di servizio della città di Como insieme ricordano la Giornata internazionale della pace con il concerto benefico Note di Pace che si svolgerà domenica 21 settembre 2025 alle 20.30, per evidenziare la ricorrenza e con l’intenzione di lanciare un messaggio globale.

Con l’occasione è stata attivata questa raccolta fondi a favore di EMERGENCY, associazione fondata a Milano nel 1994 e riconosciuta come ONG partner delle Nazioni Unite nel 2006, che si occupa di sostegno alla vita per le vittime civili ed è attiva in numerosi teatri di guerra.

La raccolta intende accostare alla sensibilizzazione sul tema della pace, un gesto concreto per chi sta soffrendo per via della guerra.

DONA ORA QUI

https://insieme.emergency.it/fundraisers/note-di-pace-25

Il concerto Note di Pace si svolgerà a Palazzo Terragni e vedrà l’esecuzione di un concerto di indimenticabili colonne sonore interpretate dall’arpa di Floraleda Sacchi e dal saxofono di Isabella Fabbri. Un duo che intratterrà per circa un’ora tutti coloro che vorranno fermarsi a riflettere e contribuire con una donazione solidale.

L’ingresso al concerto è con prenotazione obbligatoria:

como@soroptimist.it

Donazione libera a Emergency.

SE NON PUOI PARTECIPARE AL CONCERTO, PUOI COMUNQUE FARE LA TUA DONAZIONE: IL TUO CONTRIBUTO È IMPORTANTE!

Questi i Club di servizio che partecipano all’iniziativa:

Soroptimist International d’Italia Club Como, Innerwheel Club Como, Kiwanis Club di Como, Rotary Club Como, Rotary Club Como Baradello
Lions International: Como Host, Como Lariano, Como Plinio il Giovane, Como Insubria Zampe nel Cuore R.S.

Partner dell’evento: Banca Generali Private

Sarà possibile procedere con le donazioni fino al 5 ottobre.

Programma musicale del concerto:
César Franck (1822-1890): Prelude, Fugue et Variation op. 18
Max Richter (1966-): Mercy
Joaquín Turina (1882-1949): El poema de una sanluqueña, Op. 28
Michael Nyman (1944): Here to There
Agustín Barrios Mangoré (1885-1944): La Catédral (Preludio Saudade, Andante religioso, Allegro solemne)
Ennio Morricone (1928-2020): Mission, Nuovo Cinema Paradiso, Il buono, il brutto e il cattivo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo