COMO-LAZIO 2-0
Il Como si è presentato alla Serie A 2025/2026 con una prova maiuscola e autoritaria. Un super Nico Paz ha trascinato i lariani al primo successo stagionale che ha fatto entusiasmare tutto il Sinigaglia.
La prova degli uomini di Fabregas è stata ai limiti della perfezione. I lariani sono partiti con il fuoco negli occhi, forse anche scossi dalle parole del loro mister dopo la partita con il Sudtirol. Il Como, infatti, ha preso subito il centro del ring non dando scampo alla Lazio che si è aggrappata a Provedel per tenere, almeno nella prima frazione, lo 0-0. Il portiere ex Spezia è stato protagonista con una super parata su Vojvoda e qualche altro intervento di rilievo.
Nella ripresa, però, i muro laziale è caduto. Douvikas dopo appena 2 minuti ha infilato Provedel sull’invito geniale di Nico Paz. Dopo il vantaggio il Como è subito andato a centimetri dal 2-0, ma Ramon e Da Cunha non hanno trovato la porta. La Lazio ha avuto qualche sussulto poco dopo l’ora di gioco, ma il gol di Castellanos è stato annullato per fuorigioco e lì si sono chiuse le chance per gli uomini di Sarri di rientrare in partita. Poco dopo, infatti, Nico Paz ha incastrato sotto il sette una punizione d’autore che ha di fatto chiuso il match facendo strofinare gli occhi a tutto il pubblico del Sinigaglia. Nel finale i lariani sono anche andati ad un passo dal tris, ma la traversa e Provedel hanno tenuto, per i biancocelesti, il passivo accettabile.
Settimana prossima il Como fa visita al Bologna. Dopo questa super prestazione anche la formazione di Italiano è avvisata. I lariani arrivano al Dall’Ara per dare fastidio anche ai campioni della Coppa Italia.
Marcatori: Douvikas 2 st. Nico Paz 27 st.
Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Kempf, Ramon, Alex Valle; Perrone, Da Cunha; Van Der Brempt, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. A disposizione: Menke, Vigorito, Goldaniga, Jack, Smolcic, Alberto Moreno, Caqueret, Sergi Roberto, Baturina, Kuhn, Gabrielloni, Azon, Cutrone, Morata.
Lazio (4-3-3): Provedel, Lazzari, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. A disposizione: Mandas, Furlanetto, Hysaj, Pellegrini, Marusic, Basic, Rovella, Belayhane, Dia, Pedro, Noslin.
Arbitro: Gianluca Manganiello
SECONDO TEMPO
- Il Como centra la sua prima vittoria in campionato imponendosi con pieno merito sulla Lazio. Douvikas e Nico Paz stendono gli uomini di Sarri, davvero irriconoscibili nella serata del lago.
- Minuto 94: Gila per poco non fa 2-1!! Lo spagnolo sbuca sul secondo palo su una punizione calciata da Pellegrini e impatta di testa. La sua incornata termina larga di un soffio.
- Minuto 93: arriva l’esordio con la maglia lariana anche per Kuhn. Lascia il campo al suo posto Jesus Rodriguez.
- Minuto 92: sinistro di Caqueret che non trova la porta.
- 5 minuti di recupero.
- Siamo ormai giunti al 90esimo. Lazio che non ha trovato la scintilla per provare a riaprire la gara.
- Minuto 85: Butez in uscita travolge Ramon. Il difensore spagnolo si rialza senza nessun problema.
- Minuto 82: Da Cunha esalta i riflessi di Provedel!! Altro mancino velenoso del francese che chiama alla grande parata in tuffo Provedel.
- Minuto 80: Provedel per poco non combina un pasticcio su un destro da lontano di Vojvoda. L’ex Spezia riesce a non farsi passare il pallone sotto le gambe dopo un primo intervento decisamente non perfetto.
- Minuto 78: doppio cambio per Fabregas. Sergi Roberto e Caqueret sostituiscono Perrone e Nico Paz, mvp a mani basse del match.
- Minuto 77: il Como flirta con il tris!! Jesus Rodriguez semina ancora il panico sulla sinistra e appoggia per Nico Paz. Il 10 serve in area Vojvoda che sterza sul mancino e calcia in porta trovando solo il montante. Sulla respinta Perrone mette alto con il sinistro.
- Minuto 75: le prova tutte Sarri. Dia entra al posto di Dele-Bashiru, rafforzando l’attacco.
- Minuto 74: giallo per Guendouzi e per Castellanos, ammonito per proteste in occasione del gol.
- Minuto 72: Nico Paz fa un gol da fenomeno indiscusso!! Punizione magistrale del 10 del Como dai 25 metri che si infila sotto il sette. Perla assoluta del nuovo diez del Como che lancia i suoi sul più 2.
- Minuto 71: subito Morata!! Destro improvviso dello spagnolo dai 25 metri e palla che non termina lontana dalla porta di Provedel.
- Minuto 69: primi cambi anche per il Como. Morata rimpiazza Douvikas mentre Smolcic fa riposare Van Der Brempt.
- Minuto 65: Rovella e Pellegrini prendono il posto di Cataldi e Nuno Tavares.
- Minuto 63: Castellanos pareggia i conti, ma è in fuorigioco!! Gila lancia in compagno in campo aperto. Il Taty è poi freddo a battere in diagonale Butez. Tutto però inutile: il numero 11 laziale è partito in posizione irregolare.
- Minuto 62: Ramon da attaccante!! L’ex Real recupera un pallone in zona avanzata e serve Douvikas. Il numero 11 comasco lo aspetta e lo assiste davanti a Provedel. Il suo destro finisce però alto.
- Minuto 60: arrivano le prime mosse per Sarri. Pedro e Marusic sostituiscono Cancellieri e Lazzari. Cambia tutta la corsia di destra.
- Minuto 59: ci prova Vojvoda con il destro: tiro alto.
- Minuto 58: Castellanos non trova la palla!! Zaccagni scatta alle spalle di Van Der Brempt e mette al centro alla ricerca del Taty. L’argentino non arriva sul suggerimento del compagno per questione di centimetri.
- Minuto 57: cross teso in area di Zaccagni. Ramon è ben appostato e libera di testa.
- Minuto 56: scintille tra Cataldi e Van Der Brempt. Manganiello riporta la calma tra i due.
- Minuto 52: Da Cunha sfiora il raddoppio!! Il capitano del Como raccoglie al limite dell’area una palla vagante, mette giù con il petto e calcia un bolide mancino che fa la barba al palo. Subito vicino al 2-0 il Como.
- Partenza bruciante degli uomini di Fabregas che hanno sbloccato la pratica. Lazio ora costretta a cambiare faccia e stile di gioco.
- Minuto 47: Douvikas manda in estasi il Sinigaglia!! Strepitosa giocata di Nico Paz che se ne va in mezzo al campo e trova la traccia perfetta per mandare in porta Douvikas. Il greco resiste al rientro di Gila e batte in diagonale Provedel. Lariani in vantaggio con pieno merito.
- Minuto 46: Cancellieri rientra sul sinistro e cerca il palo lontano. Tiro che si spegne sui cartelloni pubblicitari.
- Comincia la ripresa
PRIMO TEMPO
- Finisce 0-0 il primo tempo tra Como e Lazio. Lariani che sono stati in controllo della partita, ma a cui è mancato l’acuto giusto per battere Provedel.
- Minuto 43: palla verticale di Alex Valle per Douvikas. Provedel la fa sua in uscita bassa.
- Minuto 40: Tavares sfonda sulla sinistra e recapita in area per Castellanos. Il Taty cade a terra dopo un contatto ma per Manganiello è tutto regolare.
- Minuto 38: Van Der Brempt viene ammonito per un fallo su Zaccagni.
- Minuto 37: altro tentativo di Nico Paz con il piede forte: Provedel blocca a terra.
- Minuto 34: cross di Nuno Taveres addomesticato alla perfezione da Cancellieri. L’ex Parma appoggia a rimorchio per Guendouzi che con il destro chiama Butez alla prima parata di giornata.
- Minuto 31: punizione di Da Cunha che arriva sulla testa di Kempf. Il tedesco sale in cielo, ma non centra il bersaglio grosso.
- Minuto 30: giallo per Zaccagni. Il 10 della Lazio è stato sanzionato da Manganiello per un intervento in ritardo e scomposto ai danni di Van Der Brempt.
- Minuto 29: Lazzari riceve un pallonata in faccia. Gioco momentaneamente fermo e staff medico ospite in campo.
- Minuto 27: Nico Paz riceve da Jesus Rodriguez e scarica in porta il suo sinistro: largo.
- Continua la fase di dominio del Como. Ai lariani manca davvero solo il gol.
- Minuto 23: grande parata di Provedel!! Lancio di Butez, sponda di testa di Ramon e bolide con il destro di Vojvoda. Provedel si distende e salva i suoi.
- Minuto 22: Jesus Rodriguez per il taglio di Van Der Brempt. Gila ci mette una pezza mandando la sfera in angolo.
- Minuto 20: Jesus Rodriguez di testa!! Recupero alto e feroce dei lariani. Van Der Brempt mette al centro con il mancino trovando sul secondo palo Jesus Rodriguez. L’ex Betis schiaccia di testa trovando solo l’esterno della rete.
- Minuto 18: Douvikas se ne va in mezzo a due e offre a Van Der Brempt una palla perfetta per crossare. Il suggerimento basso del numero 77 del Como è però impreciso e la Lazio riesce a liberare.
- Minuto 16: il primo ammonito della gara è Nico Paz.
- Minuto 15: grande giocata di Ramon che si proietta in avanti e, dentro l’area di rigore, salta Cataldi rientrando sul sinistro. Il tiro dello spagnolo è però da dimenticare.
- Minuto 12: primo squillo della Lazio. Nuno Tavares vince il duello con Van Der Brempt e cerca la porta con il destro. La sfera finisce distante dai pali di Butez.
- Avvio molto positivo dei lariani. La Lazio fa fatica anche solo ad oltrepassare la metà campo in possesso di palla.
- Minuto 7: azione elaborata del Como. Alex Valle arriva sul fondo e trova in area Douvikas che, però, spalle alla porta, non trova l’appoggio giusto per un compagno.
- Minuto 5: sinistro da posizione invitante di Nico Paz: tiro alto sopra la traversa.
- Minuto 4: strappo di Jesus Rodriguez che arriva fino al limite dell’area e imbecca Douvikas. Il mancino del greco è deviato in angolo dalla scivolata di Provstgaard.
- Minuto 3: contatto ruvido tra Guendouzi e Alex Valle. Il francese rimane a terra dolorante dopo lo scontro.
- Inizia Como-Lazio
La Serie A è finalmente tornata!
Il Como di Fabregas, dopo l’esordio vittorioso in Coppa Italia, riceve al Sinigaglia la Lazio in una gara che si prospetta divertente e molto suggestiva. Questa prima grande sfida darà subito un’indicazione su quelle che potranno essere le ambizioni dei lariani in questo campionato: assalto alle grandi o solo leggero miglioramento rispetto alla scorsa annata? Per partire nel migliore dei modi, però, i biancoblu sono chiamati a sfatare un tabù. Il Como, infatti, non vince la prima partita del campionato maggiore addirittura dal 1951. Da lì in poi sono arrivate ben 9 sconfitte, compresa quella della scorsa stagione con la Juventus, e solo 2 pareggi. Serve dunque una mezza impresa per far impazzire il pubblico arrivato sul lago e imporsi sui biancocelesti.
La Lazio si presenta alla prima giornata di campionato con tante certezze e un solo cambio: il ritorno di Sarri in panchina. Il tecnico ex Napoli, è tornato nella capitale a distanza di poco più di un anno dal suo esonero, ma ha trovato una rosa pressochè invariata. I biancocelesti, infatti, non hanno potuto far mercato e, a parte qualche uscita, sono gli stessi della scorsa stagione. Queste dinamiche hanno dato la possibilità al tecnico toscano di lavorare con gli stessi uomini per tutta l’estate e di presentarsi più pronto che mai a questo primo vero appuntamento stagionale. Novità contro stabilità: chi vincerà?
Fabregas sorprende tutti con una formazione tutta da scoprire. In porta gioca la certezza Butez. La difesa a 4 vede Kempf e Ramon far coppia in mezzo, con Alex Valle a sinistra e uno tra Vojvoda e Van Der Brempt a destra. In mezzo al campo ci sono Perrone e Da Cunha. Sulla trequarti Nico Paz e Jesus Rodriguez accompagnano Douvikas, preferito, almeno inizialmente, a Morata.
La Lazio risponde con qualche eccellente esclusione. Tra i pali c’è Provedel. Davanti al portiere ex Spezia giocano Lazzari, Gila, Provstgaard e Nuno Tavares. A centrocampo Cataldi prende il posto di Rovella, titolarissimo lo scorso anno. Ai fianchi del numero 32 biancoceleste agiscono Dele-Bashiru e Guendozi. In attacco parte dalla panchina Dia. Zaccagni, Cancellieri e Castellanos formano il tridente.