PARMA-COMO 0-0
Marcatori:
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Britschgi, Bernabé, Keita, Estevez, Ordonez; Cutrone, Pellegrino. A disposizione: Corvi, Rinaldi, Lovik, Begic, Troilo, Trabucchi, Cardinali, Sorensen, Hernani, Cremaschi, Benedyczak, Djuric.
Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Kempf, Diego Carlos, Alberto Moreno; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Nico Paz, Caqueret; Morata. A disposizione: Vigorito, Cavlina, Valle, Goldaniga, Ramòn, Posch, Van Der Brempt, Le Borgne, Baturina, Kuhn, Addai, Diao, Cerri.
Arbitro: Daniele Chiffi
SECONDO TEMPO
- Finisce 0-0 tra Parma e Como. I crociati hanno imbrigliato gli uomini di Fabregas che non sono riusciti a sfondare e hanno faticato a creare qualcosa dalle parti di Suzuki.
- Minuto 94: Douvikas!! Ripartenza del Como condotta da Baturina che trova Kuhn. Il tedesco riappoggia per Baturina che alza per Douvikas che gira con il destro non trovando la porta.
- 5 minuti di recupero.
- Minuto 90: Djuric per Cutrone.
- Minuto 88: Baturina ribalta l’azione con un grande accelerazione in mezzo al campo, ma sbaglia la scelta non trovando Diao sulla destra.
- Minuto 85: Baturina attende il rientro dal fuorigioco di Smolcic e gli serve la palla per crossare. Douvikas schiaccia di testa sul suggerimento del compagno, ma Suzuki la tiene lì.
- Minuto 81: Butez mura Delprato!! Punizione da metà campo di Suzuki che arriva in area di rigore. Benedyczak spizza di testa per Delprato che si inserisce e si trova davanti a Butez che mura con il corpo il suo destro da distanza ravvicinata.
- Minuto 80: arriva il primo giallo della gara, è per Diego Carlos.
- Poco più di dieci minuti al 90esimo. Lo 0-0 regge solidamente e le occasioni da gol continuano a mancare.
- Minuto 75: altri due cambi nel Parma. Hernani e Benedyczak rimpiazzano Bernabè e Pellegrino.
- Minuto 72: anche Cuesta muove le sue pedine. Sorensen sostituisce Ordonez.
- Minuto 71: doppio cambio per Fabregas. Entrano Baturina e Douvikas al posto di Da Cunha e Morata.
- Minuto 70: contropiede del Parma con Pellegrino che si lancia nell’uno contro uno con Kuhn, lo salta ed entra in area. L’ex Celtic però rinviene e salva i suoi.
- Minuto 68: strappo di Kuhn che salta secco Britschgi. Il tedesco perde poi l’attimo per crossare e lo svizzero torna e mette in angolo.
- Minuto 67: punizione di Estevez sul secondo palo alla ricerca della torre di Pellegrino. Butez blocca la sponda di testa del 9 del Parma.
- Minuto 64: Ordonez premia il movimento di Cutrone che arriva sul pallone e mette a rimorchio. Perrone anticipa Pellegrino facendo favorendo l’intervento di Butez.
- Minuto 62: giro pallo lunghissimo del Como che prova a stanare gli uomini di Cuesta.
- Como che sembra aver cambiato passo in questa ripresa. Il Parma però continua ad essere aggressivo facendo faticare il Como nel suo gioco palla a terra.
- Minuto 55: calcio d’angolo di Bernabè e presa alta di Butez che subisce anche fallo da Pellegrino.
- Minuto 52: slalom di Kuhn che salta il primo uomo sull’esterno e poi si infila in area di rigore. Il tedesco perde il pallone che però arriva al limite dove Da Cunha stoppa e spara in porta con il sinistro. Suzuki si distende e blocca a terra.
- Minuto 48: Kuhn rientra sul sinistro e butta in mezzo all’area dove Suzuki la fa sua in uscita.
- Fabregas stravolge il volto dei suoi ad inizio ripresa. Kuhn e Diao prendono il posto di Caqueret e Vojvoda. Adesso il Como ha delle vere e proprie frecce sull’esterno.
PRIMO TEMPO
- Finisce 0-0 il primo tempo tra Parma e Como. Sono stati i crociati ad andare più vicini al gol del vantaggio con Cutrone, fermato dalla traversa, e con il sinistro di Bernabè.
- Ci sarà un minuto di recupero.
- Minuto 43: Caqueret prende il fondo e centra per Morata che passa davanti a Circati ma mette alta la torsione di testa.
- Minuto 42: Cutrone per Ordonez che a porta vuota sigla il gol del vantaggio. Rete annullata per netto fuorigioco ad inizio azione di Cutrone sul tocco di Bernabè.
- Minuto 40: sponda di testa di Pellegrino che lascia a Valenti la possibilità di calciare al volo con il sinistro. Butez blocca senza problemi.
- Minuto 38: traversone tagliato di Nico Paz su calcio di punizione che chiama all’uscita con i pugni Suzuki. Il giapponese travolge anche Kempf che rimane a terra.
- Minuto 36: Bernabè non lontano dal vantaggio!! Ordonez premia la sovrapposizione di Britschgi che mette il cross con il mancino. La sfera arriva sul secondo palo dove Bernabè calcia di controbalzo con il sinistro non trovando la porta per poco.
- Minuto 34: Ordonez libera sulla destra Estevez che cerca Cutrone forte sul primo palo. Kempf fa buona guardia e anticipa l’ex della gara.
- Minuto 33: destro masticato di Nico Paz dai 30 metri che non impensierisce Suzuki.
- Minuto 30: si accende un battibecco nell’area del Parma. Chiffi va a riportare la calma tra i giocatori.
- Minuto 27: altra palla alle spalle della difesa alla ricerca di Morata. Stavolta il numero 7 lariano è in fuorigioco.
- Minuto 24: Smolcic ferma Pellegrino che stava partendo in profondità. Chiffi grazia il terzino ex Rijeka e non lo ammonisce.
- Dopo un avvio convincente il Como sta subendo il Parma. E’ un buon momento per gli uomini di Cuesta.
- Minuto 20: tocco e calcio di Bernabè su punizione che centra in pieno Caqueret.
- Minuto 19: ingenuità di Da Cunha che interviene in ritardo su Keita praticamente sulla linea dell’area di rigore. Chiffi assegna punizione ma il var è al lavoro.
- Minuto 15: sinistro di Valenti da lontano: palla altissima.
- Minuto 13: traversa di Cutrone!! Rimessa lunghissima di Valenti che arriva in area di rigore dove Cutrone prende il tempo a tutti e stacca di testa. La sua frustata aerea si infrange sul montante con Butez che sembrava battuto.
- Minuto 12: resta a terra dolorante Diego Carlos nell’area del Como. Il brasiliano sembra però in grado di continuare la sua partita.
- Minuto 9: Nico Paz serve Morata che guadagna angolo crossando addosso a Valenti.
- Minuto 5: Diego Carlos lancia in profondità Vojvoda: Suzuki esce dai suoi pali e mette in fallo laterale.
- Minuto 2: primo squillo del Como. Caqueret imbuca per Morata che defilato in area sterza e salta secco Circati. Lo spagnolo cerca poi di servire Alberto Moreno ma la palla non arriva precisa al connazionale sul secondo palo.
- Comincia Parma-Como.
Il Como, dopo la super vittoria di domenica scorsa contro la Juventus, fa a visita al Parma del grande ex Cutrone. La sfida del Tardini è una grande occasione per i lariani per portarsi addirittura a 2 punti dalla vetta. I padroni di casa, infatti, non sono una corazzata e hanno grossi problemi a trovare il gol. Sono appena 3 le reti segnate dai crociati in campionato e sono solo 6 i punti ottenuti dagli uomini di Cuesta nelle prime 7 giornate. Tutte queste statistiche però non descrivono assolutamente una partita facile. I biancoblu hanno giocato le loro peggiori partite stagionali contro Genoa e Cremonese, avversari sulla carta molto inferiori, e, anche oggi, potrebbero cadere nella trappola della squadra chiusa che limita il gioco spumeggiante di Nico Paz e compagni. Serve quindi una prova seria e attenta per provare a portare fuori dal Tardini 3 punti importantissimi.
Cuesta deve fare a meno degli infortunati Valeri, Oristanio e Almqvist oltre allo squalificato Ndiaye. Tra i pali gioca Suzuki. Davanti al giapponese Delprato, Circati e Valenti formano il terzetto difensivo. Sulle corsie laterali agiscono Britschgi e Ordonez. In mezzo al campo Keita fa il play basso, mentre ai suoi fianchi c’è più qualità garantita da Bernabè e Estevez. In attacco Cuesta sceglie il super ex della sfida Cutrone che supporta Pellegrino, il bomber dei crociati.
Fabregas, che torna in panchina dopo la squalifica, conferma in toto la formazione di domenica scorsa. In porta c’è Butez. Smolcic, Kempf, Diego Carlos e Alberto Moreno compongono il pacchetto arretrato. A centrocampo Perrone e Da Cunha fanno da schermo davanti alla difesa, mentre Caqueret è più libero di svariare. Largo a destra è confermato Vojvoda. Nico Paz in avanti supporta Morata. Out Douvikas e Kuhn.