“L’Overtourism (o sovraffollamento turistico) si verifica quando un numero eccessivo di visitatori arriva in un luogo, mettendo sotto pressione le risorse, l’ambiente e la vita quotidiana dei residenti. E’ un tema decisivo per la nostra Città ed il nostro territorio, che ci coinvolge tutte e tutti, come cittadini, lavoratori, utilizzatori di servizi. Un tema complesso, che presenta opportunità e criticità, da conoscere, valutare e governare”. Così sottolinea il segretario cittadino dem, Daniele Valsecchi.
E aggiunge: “Come Partito Democratico di Como, abbiamo iniziato un percorso di analisi politica del fenomeno, con una prima tappa dove esperti del settore e docenti universitari hanno discusso delle sfide e delle soluzioni legate al turismo di massa e al delicato equilibrio tra residenti e turisti in una città come la nostra, partendo dalle analisi dei dati, per darci una base concreta e verificata dalla quale partire. Oggi avviamo la seconda tappa del percorso, quella dell’ascolto dei comaschi e della raccolta di informazioni. La terza tappa sarà poi quella della restituzione alla città e alle istituzioni e della nostra proposta politica”.
Il partito quindi presenta un sondaggio dal titolo “Overtourism: Como lo governa o lo subisce?“. Spiega Valsecchi: “Un sondaggio attraverso il quale vogliamo capire cosa pensa la cittadinanza, così da poter portare la voce dei comaschi nelle istituzioni”.
Il sondaggio verrà lanciato a partire da oggi, venerdì 18 luglio, sia online (sotto il Qrcode per partecipare) che attraverso i gazebo che saranno allestiti nei prossimi giorni in diversi punti della città.
Ecco gli appuntamenti:
Sabato 19 luglio, dalle 9:30 alle 12:30 in via Bellinzona, a Monteolimpino
Sabato 19 luglio, dalle 10 alle 12:30 in via Mentana (Mercato coperto)
Sabato 19 luglio, dalle 10 alle 12 in Piazza Fisac (Esselunga) a Camerlata
Domenica 20 luglio, dalle 17 alle 19, in via Don Bosco a Lora
Sabato 26 luglio, dalle 9 alle 12, in Piazza Tricolore ad Albate
Il Qrcode: