RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Alle porte di Como cambia la viabilità e paga quasi tutto il supermercato (oltre un milione di euro)

Cambia la viabilità tra Casnate e Grandate e a pagare la gran parte dell’intervento sarà l’Iper anche se le opere – in virtù dell’accordo di programma siglato nel 2024 tra Villa Saporiti e i due comuni coinvolti – saranno progettate, appaltate e realizzate dalla Provincia di Como. La convenzione tra la società della grande distribuzione e Villa Saporiti è appena stata approvata.

Le opere a cui Iper Montebello S.p.A intende dare copertura finanziaria, ricomprese nel progetto generale dell’opera, consistono nella realizzazione di una nuova rotatoria che consente l’accesso al proprio centro commerciale e al raddoppio delle corsie del tratto della statale dei Giovi prospiciente il centro commerciale e il nuovo impianto di distribuzione carburanti appena inaugurato.

Il costo totale dell’opera è pari ad 1.500.000 euro e le opere che Iper intende finanziare ammontano 1.140.000 Iva compresa. Il resto sarà diviso tra i comuni.

L’intervento complessivo, oltre a migliorare e rendere più sicura la viabilità, è funzionale anche alla miglior gestione del traffico che gravita attorno centro commerciale al nuovo distributore.

Nel complesso, il progetto contenuto nell’accordo di programma generale tra Casnate, Grandate e la Provincia prevede:

• Razionalizzazione dell’intersezione tra via Leopardi e Via Catelli a Grandate e Casnate con Bernate, eliminando la precedenza alla strada principale e istituendo la circolazione con precedenza a sinistra (precedenza ai veicoli posti all’interno dell’anello di scorrimento).

• Realizzazione di una nuova rotatoria in corrispondenza dell’accesso al supermercato situato a circa 250 metri a nord della rotatoria esistente, a servizio anche del nuovo impianto di distribuzione di carburanti, avente anch’essa circolazione con precedenza a sinistra (precedenza ai veicoli posti all’interno dell’anello di scorrimento)

• Raddoppio delle corsie tra la rotatoria esistente e quella di nuova costruzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo