RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

progetto on the road
Attualità

Cantù, 11 ragazzi in “servizio” serale con le forze dell’ordine: è il progetto “On the road”

Undici giovani del progetto On The Road hanno partecipato ieri sera – venerdì 14 novembre – a un servizio interforze sul territorio canturino, affiancando Polizia Locale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco e Protezione Civile.

L’attività, avviata in piazza Garibaldi attorno alle 21.30 e conclusasi poco prima della mezzanotte, ha permesso alle ragazze e ai ragazzi – nove studenti dell’Istituto Enaip Cantù e due universitari – di osservare da vicino il lavoro quotidiano delle Forze dell’Ordine e dei servizi di emergenza, vivendo un’esperienza diretta di collaborazione, prevenzione e presidio del territorio.

La serata si è aperta al Comando della Polizia Locale di Cantù, dove si è svolto un momento di confronto e formazione alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Nicola Molteni, del Sindaco di Cantù, Alice Galbiati, e dell’assessore alla Sicurezza e Legalità, Maurizio Cattaneo.

Presenti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine: il Comandante della Polizia Locale, Roberto Carbone; il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cantù, maggiore Christian Tapparo; il Commissario Capo della Polizia di Stato, Davide Brayda; il Sostituto Commissario della Polizia Penitenziaria, Domenico Rondinelli; i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Erba, guidati dal Capitano Lucia Nardelli; il Capo distaccamento del Comando dei Vigili del Fuoco di Como – distaccamento di Cantù, Fabio Guanziroli; il responsabile della Protezione Civile di Cantù, Luca Montorfano.

Hanno partecipato, infine, i referenti dell’Associazione Ragazzi On The Road: Alessandro Invernici, fondatore e vicepresidente, Lorenzo Brollo, psicologo e responsabile dell’équipe educativa, Marco Zanchi, responsabile sviluppo.

Durante l’incontro sono stati illustrati il funzionamento dei servizi interforze, le modalità di coordinamento operativo e l’importanza della cooperazione tra le diverse Forze dell’Ordine e i servizi di emergenza, elementi fondamentali per garantire sicurezza e legalità. È stato richiamato anche il valore educativo del progetto che, avvicinando i ragazzi all’impegno quotidiano delle Forze dell’Ordine, rafforza il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini.
I ragazzi hanno espresso curiosità, entusiasmo e la volontà di approfondire il ruolo di chi opera per la sicurezza della comunità.

progetto on the road
progetto on the road
Giovedì 13 novembre un primo gruppo di sei giovani ha svolto un turno operativo al fianco della Polizia Locale, mentre oggi – sabato 15 novembre – gli undici “ragazzi on the road” parteciperanno a un’attività formativa con i Vigili del Fuoco.
progetto on the road 2
progetto on the road 2
On The Road, promosso dall’Associazione Ragazzi On The Road in collaborazione con il Comune di Cantù e il Comando della Polizia Locale, rappresenta un’esperienza di cittadinanza attiva e formazione alla legalità riconosciuta a livello nazionale.
progetto on the road 3
progetto on the road 3
Quella canturina è la prima edizione in provincia di Como e la prima avviata dopo la firma del Protocollo Interministeriale tra il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Le attività proseguiranno il 20, 21 e 22 novembre con nuove esperienze sul campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo