Ennesima vittoria dei genitori contro le decisioni del sindaco di Como Alessandro Rapinese di chiudere le scuole comunali. In questo caso, la scuola che non chiuderà è la primaria di via Perti. Di seguito la nota diffusa dall’associazione Nova Como.
Con sentenza pubblicata oggi, il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia – sede di Milano – ha accolto integralmente il ricorso presentato da un gruppo di genitori, sostenuti dall’associazione NOVA COMO e da numerosi cittadini, contro la delibera comunale che disponeva la chiusura della scuola primaria “Nazario Sauro”.
Il TAR ha riconosciuto le ragioni dei ricorrenti, evidenziando l’illegittimità del provvedimento e sancendo che la decisione dell’Amministrazione comunale è avvenuta violando il principio della competenza.
“È una vittoria della città, delle famiglie, della scuola pubblica e dei diritti dei bambini – dichiara Vincenzo Falanga, presidente di Nova Como – Abbiamo creduto nella forza della partecipazione, della mobilitazione civile e della giustizia. Oggi il TAR riconosce che non si possono prendere decisioni che stravolgono la vita delle persone senza ascoltarle.”
“Abbiamo lottato per mesi contro una chiusura decisa dall’alto, senza confronto, senza ascolto, senza rispetto per chi vive la scuola ogni giorno – aggiunge Teresa Minniti, Vice Presidente di Nova Como – La sentenza restituisce dignità alle famiglie, ai bambini, agli insegnanti e a tutti coloro che hanno difeso questo luogo di crescita. È la prova che un’altra politica scolastica è possibile.”
Dopo mesi di iniziative, raccolte fondi, assemblee pubbliche e azioni legali, la sentenza rappresenta un passaggio fondamentale: la scuola Nazario Sauro resta una scuola aperta, viva, pronta ad accogliere i suoi alunni.
L’auspicio ora è che l’Amministrazione comunale rispetti la decisione del giudice amministrativo e riapra subito un dialogo costruttivo con le famiglie e il territorio per garantire la continuità scolastica e il rilancio del plesso.
“Questa sentenza parla chiaro: i servizi educativi non possono essere trattati come capitoli di bilancio da tagliare. Sono il cuore di una città che vuole avere un futuro” conclude Maria Massara Vice Presidente Nova Como.
Sulla vicenda è intervenuto il Pd di Como con una nota firmata da Francesco Finizio, referente scuole, e da Daniele Valsecchi, segretario cittadino.
Prima di tutto esprimiamo la nostra gioia per la decisione odierna del Tar Lombardia che permetterà alla scuola Sauro di Via Perti di rimanere aperta. Il Giudice Amministrativo ha ancora una volta sancito l’incompetenza della Giunta perché competente in materia è il Consiglio Comunale. Il termine “incompetenza”, al di là del significato strettamente giuridico, è più che mai azzeccato con riferimento all’attuale giunta perché spiega bene questa collezione di delibere annullate dal Giudice Amministrativo (Magnolia, Luna Park e ora scuola Sauro di Via Perti). Proponiamo di nuovo al Sindaco di mettere da parte i contrasti e sedersi ad un tavolo con tutto il mondo della scuola (ad iniziare da insegnanti e genitori), con tutti i partiti di opposizione e con i sindacati per arrivare a una soluzione realmente condivisa di riorganizzazione di tutte le scuole comasche (primaria e infanzia), anche quelle non oggetto di iniziative giudiziali, alcune delle quali per collocazione, caratteristiche, rispetto delle buone politiche educative non meritano di chiudere.