RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

A Como lo scandalo del quartiere isolato da un anno, esplode la rabbia: “Rapinese promette e promette ma fa disastri” VIDEO

È passato ormai un anno da quella frana che ha interrotto la strada principale di collegamento con Civiglio, ma da allora nulla è cambiato. Il borgo collinare alle porte di Como resta bloccato, nemmeno i veicoli d’emergenza riescono a passare, e la viabilità alternativa (da Ponzate) crea ingorghi

“Il sindaco, Alessandro Rapinese, durante il consiglio comunale, ha detto che lui ha solo il diploma del setificio e quindi giustamente lascia la gestione della frana agli ingegneri – ha spiegato una residente esasperata, Angela Maria Noseda – Quindi perché con lo stadio è sempre presente in prima persona? Evidentemente ci sono interessi diversi”.

Oggi, per dare eco alla loro protesta, come raccontavamo prima è arrivata anche una troupe di Striscia la Notizia.

Il tg satirico di Canale 5 ha raccolto le testimonianze dei cittadini, che si sono riuniti in protesta per richiedere interventi immediati e soluzioni concrete. “Rapinese ha promesso molte cose – ha raccontato un residente – Tuttavia in tutto questo tempo non ha mai fatto nulla. Sembra che le scadenze andranno fino a fine novembre. Sta solo cercando di incassare il più possibile dalla Tari, sta facendo dei disastri“.

Diversi cittadini hanno denunciato i grandi disagi che si sono creati a causa di questa situazione: i bus non possono passare, le ambulanze arrivano in ritardo, e un senso crescente di isolamento. “È da tre mesi che aspetto una cucina nuova ma non riescono a passare dalle viuzze strette del paese – ha spiegato una signora del posto – Non so per quanto ancora potrò andare avanti così”.

Capitan Ventosa di Striscia la Notizia dai residenti esasperati di Civiglio, il quartiere di Como isolato

Insomma, la frustrazione cresce e lo ha dimostrato stamattina la folla di residenti che è radunata in piazza V Alpini ad aspettare l’arrivo di Capitan Ventosa (appunto: abbiamo raccontato qui l’intervento di Striscia la Notizia). “Bisogna sempre bisticciare per ottenere qualcosa ma le tasse arrivano puntuali e bisogna sempre pagarle in anticipo se no arrivano anche le multe”, ha denunciato una cittadina di Civiglio. “La strada è bloccata ormai da un anno. Il sindaco  ha detto che a marzo iniziavano i lavori e a maggio finivano, ma non è ancora stato fatto niente”, ha concluso un altro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo