Per la prima volta Decathlon parla ufficialmente del punto vendita in arrivo a Como (lavori in corso in via Cecilio 15, all’ingresso della città). Ma, in realtà, le parole contenute nella nota ufficiale lasciano ancora un piccolo alone di mistero.
L’occasione per citare lo store che aprirà i battenti a Como, vengono dai punti chiave dello sviluppo futuro di Decathlon Italia, come noto leader multispecialista mondiale nell’abbigliamento e nell’attrezzatura sportiva.
Nel documento si parla di un “piano di rimodellamento della propria rete di punti vendita sul territorio nazionale”, un processo “già avviato con successo, [che] mira a offrire un’esperienza d’acquisto ancora più moderna e coinvolgente, in linea con il purpose del brand e la sua rinnovata identità”.
Poi viene il passaggio dedicato anche a Como, che riproduciamo di seguito:
I punti chiave di questo piano di sviluppo includono:
– Innovazione e nuovi format: a partire da giugno 2024 con il negozio di Corsico (Milano), il piano di rebranding ha già coinvolto 25 negozi in Italia, presentandosi con un look completamente nuovo ed un’atmosfera d’impatto. Stiamo introducendo nuovi format con la presenza di una palestra per la pratica sportiva, come a Roma, e stringendo partnership esclusive per completare l’offerta, come a Como.
Che cosa comporti questa partnership esclusiva, però, a oggi non è ancora dato sapere così come non è stata ancora annunciata una data ufficiale per l’apertura del punto vendita a Como.
Tornando ai punti chiave dello sviluppo, gli altri sono:
– Ottimizzazione della presenza sul territorio: la rivisitazione della nostra presenza fisica avviene in diverse forme: ridimensionamento, riposizionamento, nuove aperture e chiusure strategiche. Questo include l’espansione di negozi storici come Lissone (MB) e la più recente in fase di realizzazione a Curno (BG), l’ottimizzazione degli spazi a Roma Tor Vergata, la prossima apertura in territori finora inesplorati come Aosta e la rilocalizzazione l’interruzione di negozi come Surbo\Cavallino (LE) nel 2026 per dare spazio a una superficie dall’acquisto più confortevole come San Cesario di Lecce. L’obiettivo è essere sempre più vicini alle mutate abitudini di acquisto e alle esigenze dei nostri clienti.
– Continuità lavorativa e valori: in questo percorso di crescita e trasformazione, Decathlon ribadisce il suo impegno a minimizzare gli impatti. La nostra priorità è garantire continuità lavorativa ai nostri collaboratori e collaboratrici, valorizzando le loro competenze e offrendo sempre nuove opportunità all’interno della rete nazionale e internazionale.
Claudia Viganò, Real Estate Leader Decathlon Italia, ha commentato: “Le nostre forme di vendita negli anni hanno notevolmente ampliato l’offerta, con l’obiettivo di raggiungere ogni possibile cliente. Decathlon ha lanciato il suo processo di ammodernamento dei negozi in tutto il mondo, per offrire ai propri clienti un percorso più moderno, una maggiore visibilità dei prodotti, accattivanti display fisici e digitali e un’atmosfera coinvolgente e d’impatto. Sentiamo la responsabilità di continuare a portare risultati, proponendo una presenza nel paese in coerenza con le mutate abitudini di acquisto e l’evoluzione dei bacini d’utenza. ”
Infine, viene rimarcato che “questo piano di sviluppo testimonia il nostro costante impegno a promuovere la cultura del movimento e a rendere lo sport accessibile a tutti e tutte, rafforzando la nostra leadership sul mercato italiano e garantendo un futuro solido e innovativo per i nostri clienti e per tutti i collaboratori e collaboratrici Decathlon. Con entusiasmo, vogliamo continuare a crescere e ad attivare le persone verso le meraviglie dello sport”.