Nonostante l’ormai definita cessione di tutti i punti vendita italiani, il colosso francese della grande distribuzione organizzata, Carrefour, continua ad affrontare un periodo difficile. I dati del primo semestre 2025, resi noti dalla stessa azienda, confermano un quadro economico in sofferenza, con vendite in calo e perdite significative, seppur in miglioramento rispetto all’anno precedente.
Carrefour, che in Italia contava su una vasta rete di circa 1200 punti vendita, di cui 314 solo in Lombardia e diversi nella provincia di Como, ha visto le sue vendite totali scendere a 1.771 milioni di euro nel primo semestre 2025. Questo dato, che include anche il carburante grazie all’introduzione delle “pompe bianche” (una delle quali presente anche a Como), rappresenta un calo del 3,7% rispetto ai 1.839 milioni di euro registrati nello stesso periodo del 2024. Il fatturato dell’intero 2024 si era attestato a 3.739 milioni di euro.
Perdite operative e nette
La perdita operativa di Carrefour Italia è rimasta stabile a 40 milioni di euro nel primo semestre 2025, lo stesso valore del primo semestre 2024 (la perdita operativa per l’intero 2024 era stata di 67 milioni di euro). La perdita netta del periodo, invece, ha mostrato un leggero miglioramento, attestandosi a 81 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 119 milioni di euro della prima metà del 2024. Nel corso dei 12 mesi precedenti, la perdita netta complessiva aveva raggiunto i 275 milioni di euro.
Dati finanziari rivelati durante le trattative
Questi numeri sono stati diffusi da Carrefour stessa, con l’obiettivo di fornire chiarezza al mercato in un momento cruciale: le trattative con NewPrinces per la cessione totale delle attività italiane.
Anche le spese in conto capitale di Carrefour Italia sono risultate negative per 17 milioni di euro nel primo semestre 2025, un dato invariato rispetto all’anno precedente (e -61 milioni di euro per l’intero 2024). Infine, il net free cash-flow si è attestato a -165 milioni di euro nel primo semestre, mostrando un miglioramento rispetto ai -195 milioni di un anno fa (il dato per l’intero 2024 era stato di -180 milioni di euro).
Questi dati sottolineano le sfide significative che Carrefour ha dovuto affrontare nel mercato italiano, portando alla decisione di cedere le sue operazioni nel Paese. Resta da vedere come la cessione influenzerà il futuro dei punti vendita e dei dipendenti sul territorio nazionale.