RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Grossa novità per la pizzeria nel centro storico di Como: nuovo socio ed espansione in Italia e all’estero

Grossa novità per la catena di pizzerie che ha aperto anche nel centro storico di Como, Rossopomodoro. Spoon Brands, società specializzata nel food retail, ha infatti annunciato l’acquisizione di una quota di minoranza in Rossopomodoro, la più grande catena di pizzerie del Paese L’accordo, che vede Spoon Brands acquisire il 45% del capitale, segna un rafforzamento strategico e mira ad accelerare l’espansione globale del celebre marchio napoletano. L’azionista di controllo rimane OpCapita.

Una sinergia vincente per la crescita

L’ingresso di Spoon Brands in Rossopomodoro non è solo un’operazione finanziaria, ma una partnership strategica volta a combinare l’esperienza di gestione del portafoglio di brand di successo di Spoon Brands con l’identità autentica di Rossopomodoro. La società, che già gestisce marchi del calibro di KFC, Milos Greek Food e Antica Focacceria San Francesco, punta a valorizzare ulteriormente la tradizione della pizza napoletana e a spingere l’acceleratore sui piani di espansione.

Come sottolineato da Corrado Cagnola, amministratore delegato di Spoon Holding, l’ingresso nel mondo della pizza con Rossopomodoro rappresenta un “passo fondamentale” per l’azienda, che intende supportare e investire in un “marchio storico del food retail”. La comprovata capacità di Spoon Brands di far crescere brand di valore, unita al forte posizionamento di Rossopomodoro, crea una “sinergia vincente”.

Rossopomodoro: una storia di successo e nuove sfide

Fondata nel 1998, Rossopomodoro si è affermata come icona della pizza italiana nel mondo. Con oltre 100 ristoranti in più di 10 Paesi, la catena vanta una solida rete, con circa il 70% degli esercizi gestiti in franchising. Le sue partnership strategiche con colossi del settore come Autogrill/Avolta, Areas ed Eataly (per il mercato nordamericano) confermano la sua leadership e la sua capacità di innovazione.

Nicola Saraceno, amministratore delegato di Rossopomodoro, ha accolto con entusiasmo l’accordo, definendolo una conferma della strategia di espansione della catena. “Lavorare con un partner solido e autorevole come Spoon Brands ci permetterà di accelerare la crescita”, ha dichiarato Saraceno, che ribadisce l’impegno di Rossopomodoro nel mantenere l’altissima qualità delle materie prime, selezionate da fornitori italiani e campani, per offrire un’esperienza culinaria autentica.

Il futuro della pizza: tra tradizione e innovazione

Questa operazione si inserisce in un mercato, quello della pizza, che rappresenta uno dei segmenti più dinamici e riconoscibili della ristorazione italiana a livello globale. La partnership tra Spoon Brands e Rossopomodoro punta a consolidare la leadership del brand, coniugando la tradizione autentica della pizza napoletana con una strategia di posizionamento moderna, mirata a cogliere le crescenti opportunità sia a livello nazionale che internazionale.

La collaborazione si concentrerà sull’espansione, sia attraverso l’apertura di nuovi punti vendita diretti che tramite lo sviluppo del sistema di franchising, portando il gusto unico della pizza napoletana in nuove città e Paesi. L’obiettivo comune è chiaro: far assaporare l’autentico sapore di un prodotto che è diventato un vero e proprio simbolo dell’Italia nel mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo