RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Solidarietà e Sociale

Il paesino del Lago di Como che ha davvero cura dei propri anziani e così non finiscono in Rsa

Il comune di Moltrasio, in adesione al punto 1.1.2 del PNRR, con riguardo all’autonomia degli anziani non autosufficienti, da maggio a oggi ha attuato una specifica mappatura degli anziani soli e fragili del proprio territorio. Si è trattato di un lavoro di rete tra volontari delle realtà locali e operatori qualificati, finalizzato alla realizzazione di interventi per favorire la deistituzionalizzazione e garantire una vita autonoma agli anziani del territorio.

L’obiettivo principale è quello di prevenire l’istituzionalizzazione degli anziani non più autonomi e di promuovere il loro mantenimento a domicilio, garantendo loro un livello accettabile di autonomia e la possibilità di una vita indipendente. Gli interventi finanziati attraverso questa linea possono includere servizi di assistenza domiciliare, assistenza sociale, interventi di adattamento ambientale e supporti tecnologici.

Il PNRR 1.1.2 prevede un finanziamento specifico per questi progetti, fornendo risorse per sostenere il nostro Comune tramite l’Azienda Sociale Comasca e Lariana, che è stata delegata per la realizzazione del suddetto progetto. L’Assistente sociale, accompagnata da preziosi volontari, ha incontrato gli anziani soli del Comune per presentare il progetto e raccogliere le adesioni: già  oggi otto persone hanno aderito.

Per loro e è attivo un servizio svolto da personale qualificato, a cadenza settimanale, che verificherà il benessere della persona con accessi al domicilio ed eventualmente anche con momenti di scambio telefonici; inoltre, a seguire, ci sarà un incontro con una specifica équipe di tecnici qualificati che aiuterà la persona nella scelta di eventuali presidi di sicurezza nell’ottica del progetto individualizzato.

Il/la Professionista inoltre potrà sostenere la persona nel disbrigo di alcune pratiche o piccole commissioni, nonché accompagnarla ai vari sportelli al cittadino, rendendo quindi l’anziano partecipe del suo presente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo