RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

L’azienda nata negli anni 60 in Lombardia è la miglior insegna per gli articoli casa (dopo 8000 interviste)

L’indagine promossa da Largo Consumo e condotta da Ipsos Doxa premia Kasanova (nata come Fratelli Fontana nel 1968 ad Arcore, prima di assumere questo nome dal 1994) come “Migliore Insegna 2026” nella categoria Articoli Casa.

Marco Ghidelli, E-commerce & Omnichannel Manager Kasanova, ha ritirato l’ambito premio per l’azienda di Arcore che ha ottenuto un grande riconoscimento da parte della clientela finale grazie a tutti gli aspetti legati alla customer experience. Un’indagine radicata sul territorio che ha coinvolto 118 insegne in 27 settori merceologici diversi, misurando la qualità della relazione tra i consumatori e le insegne stesse.

Dettagli della ricerca e punti di forza di Kasanova

Con 34.000 esperienze d’acquisto, 8.000 interviste, oltre 100 parametri di interesse la ricerca è stata supportata dalla retail community e dalle associazioni di categoria. Ad aggiudicarsi il titolo di “Migliore Insegna 2026” nella categoria Articoli Casa è Kasanova, un risultato di assoluto prestigio che ha avuto massimi riscontri in:

  • Comodità e Accessibilità
  • Cortesia alle Casse
  • Personale Disponibile

Tre aspetti determinanti su cui si basa la filosofia del marchio, garantendogli una leadership consolidata.

Una cultura d’impresa e una pianificazione strategica che nel retail del casalingo hanno visto Kasanova esercitare sempre più il maggiore potere di influenza sul mercato, in termini di offerta, supporto, efficienza, convenienza, conferendo al brand enormi vantaggi competitivi e massima notorietà.

La Visione Omnichannel: parla Marco Ghidelli

“L’unicum di Kasanova è il servizio omnichannel dove una sbirciata al sito informa il cliente per un acquisto in negozio o sul sito direttamente, un prodotto prenotato o pagato sul sito viene ritirato in negozio, e il negozio Kasanova ha un vantaggio di avere un assortimento infinito basandosi appunto sull’assortimento del sito. Il cliente con questo insieme di servizi fra web e punti vendita fisici si affida al marchio Kasanova sia per gli acquisti dematerializzati dal luogo di vendita che per un post vendita valido su tutta la catena”, afferma Marco Ghidelli, E-commerce & Omnichannel Manager Kasanova.

Un player primario per la sua presenza in ogni dove, per il suo format d’avanguardia, per la sua molteplice e variegata proposta, per il suo solido rapporto qualità/prezzo e, non ultimo, per il personale preparato e il suo efficace customer care, accoglie e accompagna il cliente nello shopping.

Una miscela di tradizione e innovazione che riesce a garantire un range di acquisti utili e di idee regalo, scovando le novità più sfiziose e intriganti del mercato.

Descrizione Migliore Insegna 2026

Si tratta della sesta edizione dell’indagine promossa da Largo Consumo e condotta da Ipsos Doxa, che ha coinvolto 8.000 interviste ed è supportata dalla retail community e dalle associazioni di categoria. L’indagine fornisce una misura della qualità della relazione tra i consumatori e le insegne. Per la realizzazione di “Migliore Insegna 2026” sono state coinvolte 118 insegne provenienti da 27 settori merceologici diversi, offrendo un’analisi approfondita e indipendente degli aspetti legati alla customer experience. Sono state 34.000 le esperienze d’acquisto su cui si sono espressi i consumatori, fornendo un punteggio a oltre 100 parametri di interesse che coprono tra gli altri: l’offerta, il personale, l’Esg, l’assistenza all’acquisto, le modalità di pagamento, i programmi di fidelizzazione e l’identità d’insegna.

Dichiarazioni Ipsos Doxa e Largo Consumo

“Il panorama retail è cambiato: i consumatori di oggi non si accontentano più del miglior prezzo, vogliono esperienze autentiche, valori condivisi e un rapporto di fiducia con il brand – dichiara Ipsos Doxa -. Migliore Insegna nasce per decifrare questa nuova realtà. La nostra ricerca analizza cosa rende davvero vincente un’insegna agli occhi dei consumatori, andando oltre le metriche tradizionali per misurare identità e connessione emotiva, oltre che l’esperienza funzionale. Per le aziende, significa avere finalmente accesso alla voce autentica dei propri clienti. Per il mercato, rappresenta una guida strategica per trasformare ogni punto vendita in una destinazione desiderata. I risultati rivelano le best practice dei leader di settore, offrendo a tutti i retailer strumenti concreti per innovare e crescere in un mercato sempre più competitivo”.

“Con la sua sesta edizione, Migliore Insegna compie un ulteriore passo nella comprensione del rapporto tra i consumatori e le insegne del retail italiano – spiega Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo -. La ricerca si arricchisce di nuovi moduli e di un approccio sempre più esteso, che ci consente di leggere con maggiore profondità le attitudini di consumo e i segnali di cambiamento del mercato. È uno strumento di confronto prezioso e precompetitivo: aiuta le direzioni aziendali a valutare il posizionamento della propria insegna nel contesto competitivo, ma anche a cogliere le tendenze emergenti, spesso anticipatrici, che si manifestano in altri settori del retail. Per Largo Consumo è un onore essere il punto di riferimento scelto dalle insegne leader per condividere e valorizzare un patrimonio di conoscenza come Migliore Insegna: un progetto che incarna perfettamente la missione del nostro giornale, da oltre 55 anni impegnato nel promuovere un’informazione specializzata, indipendente e autorevole al servizio della cultura d’impresa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti: