Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 10, la città di Lecco inaugurerà ufficialmente il nuovo Gattile Comunale e l’annessa Oasi Felina, un’infrastruttura fondamentale per il benessere animale situata nel suggestivo parco di Villa Guzzi, in via allo Zucco 6. L’intervento, che coniuga la riqualificazione di un’area pubblica con la lotta al randagismo, rappresenta un passo significativo per la comunità lecchese.
I lavori di ristrutturazione dell’edificio rustico e dell’area di pertinenza, iniziati a marzo dello scorso anno e conclusi a marzo 2025, sono stati eseguiti dalla società cooperativa Itinera di Cesano Maderno, sotto la direzione lavori dell’architetto Andrea Gerosa. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 356.023,80 euro, di cui ben 183 mila euro sono stati finanziati da Regione Lombardia grazie al bando “interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana”. L’Assessore all’Ambiente del Comune di Lecco, Renata Zuffi, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Si tratta di un intervento di grande valore per la città, perché coniuga la tutela del benessere animale con la riqualificazione di un’area pubblica, restituendo alla comunità uno spazio che promuove rispetto, sensibilità e responsabilità verso gli animali”.
Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con la Soprintendenza per garantire la conservazione della tipologia edilizia della cascina lombarda e con il dipartimento veterinario di Ats Brianza, la cui “indispensabile collaborazione e competente consulenza” è stata ringraziata dall’Assessore Zuffi.
Gattile e Oasi: Due Strutture, Funzioni Complementari
Il complesso è suddiviso in due aree distinte con funzioni cruciali:
- Oasi Felina (Capienza: fino a 50 esemplari): Sarà destinata a ospitare i gatti provenienti dalle colonie feline che non sono più in grado di vivere in libertà per motivi di salute o sicurezza. Le oasi feline sono concepite come spazi protetti e attrezzati dove questi animali possono trovare rifugio, assistenza veterinaria e cure quotidiane, assicurando loro una vita dignitosa.
- Gattile (Capienza: fino a 12 animali): Qui verranno accolti i gatti abbandonati e idonei all’adozione. I gattili svolgono un ruolo fondamentale nel benessere animale, offrendo ricovero temporaneo, cure, alimentazione e percorsi di socializzazione in attesa di essere adottati da una nuova famiglia.
Nel corso della mattinata inaugurale, si terrà la cerimonia di consegna delle chiavi della struttura riqualificata all’associazione Zampamica2010 Odv. Questa organizzazione, recentemente individuata come gestore del nuovo servizio (gattile e oasi felina), sarà anche incaricata della cura delle colonie feline presenti sul territorio di Lecco e del supporto all’Ufficio comunale per i diritti degli animali (Uda).
La cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare all’evento di sabato 18 ottobre, un’occasione per conoscere da vicino il nuovo polo lecchese dedicato alla tutela e all’accoglienza dei felini.