RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Lombardia, lo storico centro commerciale si rifà il look: piano tutto nuovo e spazio benessere

È stato avviato il cantiere per la riqualificazione del Centro Commerciale Rescaldina, un punto di riferimento da oltre vent’anni per il Nord-Ovest lombardo. I lavori, annunciati da Nhood Services Italy, società specializzata in rigenerazione urbana e real estate, trasformeranno gli oltre 11.000 mq del primo piano in un hub moderno e funzionale. L’obiettivo è creare uno spazio innovativo dove coesistono acquisti, servizi, tempo libero e benessere.

Il progetto di rigenerazione urbana del centro commerciale si inserisce in un percorso più ampio che mira a rafforzare il legame con il territorio e a rispondere alle esigenze della comunità. “La riqualificazione del primo piano e la rimodulazione generale del Centro rappresentano un’opportunità per trasformare spazi inutilizzati in luoghi vivi e accoglienti”, ha affermato Simone Rao, Shopping Center Manager di Nhood Services Italy.

Un restyling in quattro aree strategiche

Il rinnovamento del Centro Commerciale Rescaldina si concentra su quattro “polarità” principali per offrire un’esperienza completa e diversificata ai visitatori:

  • Food Court & Leisure: Sarà creata una nuova area di 1.500 mq dedicata alla ristorazione, con annesso uno spazio per il tempo libero, la cosiddetta “area leisure”.
  • Salute e Benessere: Una sezione specifica sarà dedicata alla cura di sé, con servizi e spazi pensati per il benessere. Questa zona sarà adiacente al parcheggio, consentendo l’accesso anche al di fuori del normale orario di apertura.
  • Sport: L’offerta sportiva esistente verrà potenziata e si prevedono nuovi player di riferimento, con un focus particolare sull’ampliamento di un colosso come Decathlon.
  • Fashion & Retail: Nuovi marchi e insegne, sia nazionali che internazionali, arricchiranno l’offerta moda, portando un’ulteriore evoluzione dell’esperienza di shopping.

L’intervento è stato pianificato per minimizzare i disagi: il cantiere, infatti, opererà in modalità “a centro aperto”, garantendo la piena fruibilità della struttura e la continuità delle attività dei negozi.

Collaborazione e valorizzazione dell’immobile

La rimodulazione complessiva del centro, gestita da Nhood, mira a incrementare il valore dell’immobile e a rafforzarne la posizione competitiva. “Grazie alla collaborazione sinergica tra Nhood, Ceetrus, ImmobiliarEuropea e Rossetti Engineering, il Centro Commerciale diventerà sempre più attrattivo per nuove insegne commerciali, in linea con le esigenze dei clienti e le tendenze del mondo retail”, ha sottolineato Serena Vatalaro, Asset Manager di Nhood Services Italy, definendo il progetto un “passaggio strategico per la valorizzazione del Centro Commerciale”.

I lavori si inseriscono in un percorso di ammodernamento che interessa l’intera struttura da oltre un anno, confermando l’impegno di Nhood per lo sviluppo di poli commerciali che siano veri e propri punti di aggregazione per la comunità locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo