Dopo le due vittorie al Tar che ha ha accolto i ricorsi promossi dai genitori degli alunni dei plessi scolastici “Nazario Sauro” e “Luigi Carluccio”, annullando le deliberazioni attraverso cui l’Amministrazione comunale di Como ne aveva disposto la chiusura per l’anno scolastico 2025/2026, ora si chiede di garantire la continuità didattica ed educativa dei due plessi
Da qui la lettera inviata dall’associazione Nova Como, attiva fin da subito sul tema, al Provveditore degli studi per specificare le necessità delle famiglie coinvolte e l’urgenza di alcuni interventi a partire dalla riapertura straordinaria delle iscrizioni per la classe prima della scuola primaria “N. Sauro”.
Ecco il testo della lettera:
Egregio Signor Provveditore
come noto il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia ha accolto i ricorsi promossi dai genitori degli alunni dei plessi scolastici “Nazario Sauro” e “Luigi Carluccio”, annullando le deliberazioni attraverso cui l’Amministrazione comunale di Como ne aveva disposto la chiusura per l’anno scolastico 2025/2026.
Per entrambe le vicende, il TAR ha riconosciuto l’illegittimità degli atti adottati dalla Giunta comunale per difetto assoluto di competenza, ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 267/2000. Le sentenze, che sanciscono in modo inequivocabile la nullità dei provvedimenti impugnati, impongono ora un tempestivo e coerente adeguamento da parte di tutte le istituzioni coinvolte affinché venga pienamente garantita la continuità didattica ed educativa dei due plessi, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle famiglie e dei minori.
Al riguardo, si chiede un tempestivo intervento che consenta la riapertura straordinaria delle iscrizioni per la classe prima della scuola primaria “N. Sauro”, tenuto conto del fatto che le famiglie, nella sessione di iscrizione dello scorso febbraio, non hanno potuto esprimere alcuna opzione per l’iscrizione dei propri figli a tale plesso, non essendo stato reso disponibile il relativo codice meccanografico.
Nel caso in cui, per ragioni tecnico-amministrative, non fosse possibile riattivare in tempi utili il sistema delle iscrizioni online, si chiede, in alternativa, di avviare un confronto con le famiglie delle tre classi prime formate nella scuola “Corridoni” volto a individuare i nuclei che avrebbero scelto di far frequentare ai propri bambini la scuola “N. Sauro”, valutando l’opzione, eventualmente, di attivare una classe prima “distaccata” dal plesso “Corridoni” nei locali della “Sauro”, così consentendo il pieno rispetto dell’intenzione originaria delle famiglie.
A tale proposito, si rappresenta infatti che diversi nuclei familiari con più figli iscritti alla scuola primaria dell’IC Como Borgovico – uno dei quali iscritto alla classe prima presso l’istituto “Corridoni” e l’altro già inserito presso la scuola “Sauro” – hanno lamentato disagi concreti legati alla necessità di accompagnare i propri figli in sedi differenti all’esito dell’accoglimento del ricorso proposto dinanzi al TAR dalle famiglie, a causa delle evidenti ripercussioni che ne deriverebbero sull’organizzazione e gli orari della vita quotidiana familiare.
Si chiede, inoltre, di valutare le possibili soluzioni tecnico-amministrative per quei nuclei familiari con più figli che, impossibilitati a raggiungere il plesso “Corridoni”, si sono trovati costretti a iscrivere i propri figli in altre scuole del territorio ma hanno manifestano la volontà di rientrare nel plesso “Sauro” qualora quest’ultimo, a seguito della sentenza del TAR, avesse proseguito nell’attività didattica per tutte le classi.
Quanto al plesso “L. Carluccio”, si chiede che vengano confermate le preferenze espresse attraverso il modulo di iscrizione messo a disposizione dall’Istituto Comprensivo nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 e che venga data la possibilità di accogliere nuove iscrizioni indicandone tempi e modalità.
Confidando nella sua disponibilità e sensibilità, e certi che si possa addivenire ad una soluzione condivisa nell’interesse dei bambini e delle famiglie interessate, si resta in attesa di un confronto.
È gradita l’occasione per porgere Cordiali saluti