Un impegno per un mondo più sostenibile

“La nostra associazione ha intrapreso un cammino sostenibile nell’intento di contribuire, attraverso la cucina e l’ospitalità, alla costruzione di un mondo più rispettoso e più solidale, in armonia con il pianeta – ha dichiarato Laurent Gardinier, Presidente di Relais & Châteaux – È un onore per me accogliere nella famiglia Relais & Châteaux questi nove nuovi associati che condividono i nostri stessi valori e una passione comune per la bellezza e il gusto”,

Grand Hotel Villa Serbelloni: l’eleganza del Lago di Como

All’estremità di una penisola che si protende nelle acque del Lago di Como, il Relais & Châteaux Grand Hotel Villa Serbelloni occupa la posizione più ambita di Bellagio. Costruita nel 1854, questa dimora incarna la raffinatezza delle ville aristocratiche che costeggiano le rive del Lario. L’hotel è gestito da quattro generazioni dalla famiglia Bucher, che porta avanti con orgoglio la tradizione dell’accoglienza dei palazzi dell’epoca del Grand Tour nel XIX secolo.

Le camere e le suite, tutte diverse, sono immerse in un’eleganza classica.

Esperienze culinarie indimenticabili sono garantite al ristorante Mistral e sulla terrazza de La Goletta, dove lo chef Ettore Bocchia firma un menù dai sapori mediterranei. Una spiaggia privata con un nuovo Beach Club e una Spa di 1.500 m² con attrezzature all’avanguardia e piscina, completano questa oasi di puro relax.

Un palcoscenico per i grandi personaggi della storia

Nel corso della sua storia, Villa Serbelloni ha ospitato un’impressionante lista di figure di spicco a livello mondiale. Tra gli illustri ospiti che hanno soggiornato qui, si annoverano statisti come Winston Churchill e JFK, icone della musica come Franz Liszt (il cui pianoforte è ancora custodito nell’hotel) e leggende del cinema come Sophia Loren.

Borgo Pignano Florence: Lusso Tranquillo alle Porte di Firenze

A nord di Firenze, sulla collina di Montughi, sorge il Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence, uno dei luoghi più sereni e tranquilli del capoluogo toscano. In un’antica villa residenziale, la proprietà si estende su cinque ettari di giardini paesaggistici, caratterizzati da una grande varietà di alberi e affacciati su una splendida piscina di 30 metri.

L’hotel, la cui apertura è prevista nel 2026, è stato oggetto di una ristrutturazione completa, trasformando una graziosa dimora privata in una struttura di lusso. Le 32 camere e suite sono dislocate nella villa principale e nelle altre quattro strutture immerse nella vegetazione. Per un soggiorno più intimo, famiglie o gruppi di amici potranno optare per le cinque camere di Villa Sosta, con giardino e piscina privata. Due i ristoranti: Essenza, una tavola gourmet guidata dallo chef Stefano Cavallini, e Cedrus, aperto nella bella stagione in un ambiente conviviale al centro del giardino.

Le altre esclusive nuove entrate

Oltre alle due perle italiane, Relais & Châteaux accoglie le seguenti nuove dimore:

  • Relais & Châteaux Susana Balbo Winemaker’s House & Spa Suites, Mendoza, Argentina
  • Relais & Châteaux The Sarvato, Jaipur, India
  • Relais & Châteaux Le Tikehau, Tikehau, Polinesia Francese
  • Relais & Châteaux Prestonfield House, Edimburgo, Scozia
  • Relais & Châteaux L’Auberge de L’Ill – Hôtel des Berges & Spa, Illhaeusern, Francia
  • Relais & Châteaux Awasi Santa Catarina, Governador Celso Ramos, Brasile
  • Relais & Châteaux Gōra Kadan Fuji, Subashiri, Giappone