RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Rinascita per questo angolo di Lombardia: brico, fast food e nuovi supermercati per il centro commerciale diffuso

La rivoluzione commerciale lungo l’ex Statale Soncinese a Romano di Lombardia è in pieno svolgimento. Quella che un tempo era un’arteria periferica, segnata dal degrado, si sta trasformando in un polo attrattivo e funzionale, un esempio concreto del cambiamento in atto nel settore della grande distribuzione.

Dal degrado alla rinascita: l’ascesa dei retail park

Il tratto di strada, un tempo sinonimo di abbandono, sta vivendo una vera e propria metamorfosi, come riferisce Prima Treviglio. L’arrivo di colossi come Iperal, McDonald’s e MD ha dato il via a una serie di nuove aperture che culmineranno con l’insediamento di un nuovo punto vendita Eurospin e di un ulteriore fast food. Questo sviluppo segna una chiara tendenza: il progressivo declino dei grandi centri commerciali a favore dei retail park.

Queste strutture, più agili e modulari, si integrano meglio nel tessuto urbano e rispondono alle moderne esigenze dei consumatori. La svolta è iniziata con la riqualificazione dell’area ex Coral, un tempo simbolo di abbandono sportivo, ora sede di un punto vendita Brico, che ha funto da catalizzatore per l’intera riqualificazione.

Commercio e sostenibilità: un modello integrato

L’espansione commerciale non è avvenuta a scapito dell’ambiente. L’amministrazione comunale, con l’amministrazione Nicoli, ha saputo coniugare lo sviluppo economico con la sostenibilità. A fianco del supermercato MD è stato realizzato un bosco urbano con 5.500 alberi, una significativa compensazione ambientale prevista dal Piano di Governo del Territorio (PGT) che si sposa con la logica dei nuovi parchi commerciali.

Questo approccio innovativo punta a creare aree di medie superfici che siano armoniche con il paesaggio circostante. Anche il futuro parco commerciale, che ospiterà Eurospin e il nuovo fast food, seguirà questo modello, combinando la presenza di marchi di richiamo con spazi accessibili, superando la rigidità dei vecchi mall.

Infrastrutture decisive per lo sviluppo

Un fattore chiave per il successo di questo progetto è il completamento della tangenziale esterna di Romano. L’opera, lunga un chilometro e mezzo, collegherà la rotonda di San Giuseppe alla bretella per la Brebemi. Questo permetterà di decongestionare il traffico nel centro abitato e renderà l’intero asse commerciale più competitivo e facilmente accessibile.

L’infrastruttura, attesa da oltre vent’anni e resa possibile grazie a fondi regionali e comunali, trasformerà l’ex Statale Soncinese nella dorsale commerciale della bassa bergamasca orientale. Romano diventa così un laboratorio a cielo aperto di un nuovo modello di shopping, meno monumentale e più funzionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo