Il profumo del lago si trasforma in sapore, grazie alla nuova edizione della Como Chef Challenge, la competizione che celebra l’eccellenza gastronomica del territorio lariano. Il via è stato dato venerdì scorso tra le luci dell’Hilton Lake Como con nuovo tema che è una dichiarazione d’amore al territorio: la “Cucina di Lago“, interpretata dai migliori chef in gara con piatti che valorizzano le radici del territorio e le materie prime d’eccellenza.
All’evento di apertura hanno preso parte i 28 chef in gara, insieme a ristoratori, sponsor e professionisti della comunicazione. A introdurre la serata è stato l’organizzatore Francesco Mariani, che ha sottolineato come questa edizione coinvolga l’intero territorio, con partecipanti provenienti da ogni angolo del Lago di Como.
Il programma
La giuria che guiderà la selezione dei dieci piatti finalisti è composta da Francesco Mariani, Claudio Molli, Chef Federico Beretta, Chef Francesco Cranchi e Chef Emanuele Castelnovo. Per la finale, in programma il 1° dicembre al CFP di Como, il panel si arricchirà con la presenza di Chef Davide Lacchini, Chef Mauro Elli e Viviana Tombolillo, chiamati a decretare lo chef vincitore assoluto.
La serata inaugurale ha offerto anche un omaggio alla tradizione con il Maestro Pasticcere Paolo Verga della storica Pasticceria Fuin, che ha proposto la Miascia, dolce tipico e simbolo della cucina comasca.
Il pubblico non viene dimenticato
Grande spazio sarà riservato anche al pubblico: i piatti presentati verranno raccontati e mostrati sulla pagina Instagram ufficiale, ma non solo. Ogni creazione sarà infatti disponibile nei ristoranti degli chef partecipanti, permettendo agli appassionati di assaggiarli dal vivo e diventare parte attiva della competizione.
La Como Chef Challenge non sarà dunque soltanto una sfida tra talenti, ma anche un viaggio diffuso alla scoperta dei sapori del lago, in cui a vincere sarà soprattutto la comunità gastronomica del territorio.