RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Svizzera, il cinema arriva in campagna e nei piccoli borghi: lo schermo ambulante arriva sul furgoncino

Agli albori della della storia dei film e delle sale dove venivano proiettati, esistevano cinema ambulanti che, percorrendo le campagne in lungo e in largo, portavano ovunque la magia della settima arte.

Ebbene, ancora oggi in Svizzera c’è chi ripropone il fascino di un tempo. Si tratta del progetto Roadmovie (tutte le info qui), che percorre l’intera Confederazione per 9 settimane visitando tutte le regioni linguistiche per un totale di 36 comuni.

Grazie alla collaborazione con gli enti e le associazioni locali il furgoncino (la foto è tratta dal sito © Roadmovie / Foto Tom Wüthrich), con dentro il cinema, una volta arrivato in un paese, trasforma per un giorno palestre, sale comunali e refettori in vere e proprie sale cinematografiche. E in cartellone sempre i più recenti film svizzeri e una serie di cortometraggi per bambini.

“Questo progetto di cinema rafforza la partecipazione culturale della popolazione su larga scala grazie alla cooperazione e al coinvolgimento degli enti comunali, delle scuole e delle associazioni locali. La tournée di Roadmovie è sostenuta dalla Confederazione, dai cantoni e da diverse fondazioni private”, dicono gli organizzatori. E se siete curiosi il furgoncino arriverà anche in Ticino.

Roadmovie, das mobile Schweizer Kino, unterwegs durch die Schweiz

Inoltre, in collaborazione con i suoi partner, Roadmovie organizza anche openair. Le opzioni sono diverse: dalle rive di un lago, alla radura nel bosco, a un prato a lato di un alpeggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo