Niente code sul lago, niente terrazzo e grigliata, niente amico, quello con la barca, con cui andare.
Quest’anno va così.
A causa dell’emergenza Covid-19, quest’anno – per la prima volta – la Sagra di San Giovanni oggi è saltata: una decisione molto sofferta per il Comune di Tremezzina, soprattutto perché il 2020 avrebbe visto anche le celebrazioni per il centenario della restituzione dell’Isola Comacina all’Italia.
L’evento, che unisce storia, folclore e religione, è da sempre molto amato e seguito, e non solo dagli abitanti della zona. Per questo il Comune di Tremezzina – in collaborazione con LacMus Festival – ha deciso di ricordare comunque l’evento e di celebrarlo in modo inconsueto, realizzando ad hoc un video con immagini mozzafiato dell’Isola Comacina e del territorio immediatamente circostante.
“L’Isola incendiata e devastata è rinata come luogo dell’arte e della cultura internazionale, con l’Accademia di Brera, il Regno del Belgio e il Comune – commenta Mauro Guerra, Sindaco di Tremezzina -. Il Comune di Tremezzina porta nel suo stemma il fuoco dell’incendio e l’araba fenice che risorge dalle sue ceneri. Quest’anno niente sagra e niente fuochi d’artificio, ma un messaggio forte e simbolico che vogliamo lanciare al mondo nel rispetto delle misure di sicurezza: l’Isola rimane il cuore di questa terra, della sua storia e della sua bellezza e ricchezza culturale. Come dopo l’incendio, l’Isola e la Tremezzina, dopo l’emergenza, rendendo omaggio e rispetto al dolore e alle sofferenze che ha portato, sono pronte a rinascere e si preparano a scrivere una nuova straordinaria pagina di arte, cultura e bellezza”.
Così nasce un racconto per immagini e per voce (quella di Arianna Pollini) dell’Isola tra storia, fede, leggenda e arte, senza dimenticare il cosiddetto “Incendio dell’Isola” – l’evento più atteso e scenografico della Sagra – e cioè l’incredibile spettacolo pirotecnico che rievoca la battaglia del Barbarossa insieme ai comaschi per la riconquista dell’Isola, strappata a Milano nel 1169.
Le musiche del video (brani di Beethoven, Colasanti, Debussy e Puccini) sono state eseguite dal Quartetto Adorno proprio sull’Isola Comacina e riprese dal vivo.
Special guest sarà invece nientemeno che il cantante Davide Van De Sfroos, che comparirà nel video con un intervento ripreso per l’occasione, nel suo stile sempre molto personale e riconoscibile.
Ecco dunque il regalo del Comune di Tremezzina per quanti amano l’Isola Comacina e la Sagra di San Giovanni in particolare:
Christopolis – L’Isola Comacina… storia, fede, leggenda ed arte
Video realizzato dal Comune di Tremezzina in collaborazione con LacMus Festival per celebrare la Sagra di San Giovanni 2020 e il centenario della restituzione dell’Isola Comacina dal Belgio all’Italia.Special Guest: Davide Van De Sfroos (Official)Voce: Arianna PolliniMusiche: Quartetto Adorno Video riprese: Marco Ferrario Videohttp://www.comune.tremezzina.co.it/ https://lacmusfestival.com/ https://mylakecomo.co/Maggiori info: https://mylakecomo.co/it/news/video-christopolis-lisola-comacina-storia-fede-leggenda-ed-arte/Tremezzina EventiLacMus FestivalIsola Comacina-A video by Comune di Tremezzina, in collaboration with LacMus Festival, as a tribute to San Giovanni Festival 2020 and to the 100th anniversary of the restitution of Comacina Island from Belgium to Italy.Special Guest: Davide Van De SfroosVoice: Arianna PolliniMusic: Quartetto Adorno Video: Marco Ferrariohttp://www.comune.tremezzina.co.it/ https://lacmusfestival.com/ https://mylakecomo.co/Further info: https://mylakecomo.co/en/news/video-christopolis-lisola-comacina-storia-fede-leggenda-ed-arte/
Pubblicato da myLakeComo.co su Domenica 28 giugno 2020