RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cinque sensi

Il gettonatissimo ristorante giapponese fusion All you can eat con le due sedi comasche apre una nuova sede

Castellanza, il nuovo ristorante giapponese Found sbarca sull’ex Mostra del Tessile

Un nuovo ristorante giapponese fusion “all you can eat” si aggiunge al panorama gastronomico di Castellanza. Si tratta di “Found”, un locale la cui insegna è recentemente apparsa in uno dei nuovi capannoni commerciali dell’ex Mostra del Tessile, situata in viale Borri. Il ristorante si posiziona strategicamente vicino a punti vendita già noti come Norauto, Arcaplanet e Acqua&Sapone, inaugurati tra maggio e giugno. Con questa apertura, la “via del sushi” si arricchisce ulteriormente.

Un’abbondanza di cucina asiatica sulla Saronnese

Per gli amanti della cucina orientale e delle abbuffate a prezzo fisso, la Statale 527 “Saronnese”, che delimita il confine tra Castellanza e Legnano, offre un’ampia scelta. Il primo ad aprire i battenti fu Tao, in via Locatelli. Successivamente, la zona è stata invasa da una serie di nuove aperture: l’enorme Sushi Club nelle vicinanze, Kaiseki nell’area dell’ex Esselunga, Lin di fronte al “Gigante”, Oyishi vicino al Lidl e il più recente Ramen Go, che ha rimpiazzato Amy. Non mancano poi altre opzioni come La Fabbrica dei Sapori in via don Minzoni e Yuan nella zona industriale dietro alla Grancasa, senza dimenticare i corner Sushi Daily all’interno dei supermercati Il Gigante e Tigros.

Found, la nuova catena “all you can eat” arriva a Castellanza

Found si presenta come un ristorante specializzato in “Cucina Fusion di alta qualità con formula All You Can Eat”. Presto aprirà le sue porte nell’area dell’ex Mostra del Tessile, portando un format già consolidato in altre parti della Lombardia. La catena, infatti, vanta già tre sedi: a Vertemate con Minoprio e Beregazzo con Figliaro, e a Vigevano. Ora, si prepara a farsi largo anche a Castellanza, in un distretto commerciale che offre già una vasta gamma di proposte di cucina giapponese e fusion.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo