RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cronaca

Il mercoledrink di Cantù, blitz e controlli: 45 identificati con precedenti, 3 locali con lavoratori irregolari, 50 auto fermate

La Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Cantù, come concordato nella Riunione Tecnica di Coordinamento tenutasi in Prefettura a Como, nella serata di ieri, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo e presidio nelle zone centrali di Cantù, interessate da una vasta presenza di giovani e da episodi di “mala movida”. Sono stati ispezionati alcuni locali pubblici per verificare il rispetto delle normative ed intensificati i controlli sulla pubblica via.

Il servizio ha visto l’impiego di numeroso personale, in divisa ed in borghese, tra cui personale dell’Ufficio di Gabinetto, del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia di Milano, della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, della Squadra Mobile di Como, della Polizia Stradale di Como, nonché militari dei Carabinieri di Cantù, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Cantù.

Sono state identificate in totale 371 persone di cui 45 sono risultate avere precedenti penali o di polizia, 12 sono stati i locali pubblici ispezionati, in 3 locali sono state riscontrate violazioni riguardanti la presenza di lavoratori irregolari (sanzioni pari a 13.000 €) posizione per le quali la Guardia di Finanza sta effettuando approfondimenti, in altri 5 locali invece, sono state comminate sanzioni amministrative pari a qualche centinaia di euro per violazioni varie (mancato rilascio dello scontrino, mancato pagamento di tasse governative, mancate esibizioni di tabelle merceologiche).

I servizi su strada invece hanno portato al controllo di 50 autovetture, nel complesso sono state elevate 8 contravvenzioni al C.D.S. con sanzioni pari a circa 3000 € e sono stati decurtati 35 punti patente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo