RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cultura e Spettacolo

Como, nella libreria gioiello Michele Moro presenta il nuovo giallo che scava nel lato oscuro della comunità

Un giallo che va oltre l’enigma per scavare nell’anima di una comunità. È “La casa dei cinque ciliegi”, pubblicato da inKnot Edizioni nella collana Gomitolo giallo, il nuovo romanzo di Michele Moro, che sarà presentato domani sabato 11 ottobre alle 17 presso la libreria La Ciurma di Como, in viale Lecco 83. L’autore dialogherà con Nikita Mastini, mentre a moderare l’incontro sarà l’editrice Maria Mancusi.

Ambientato nell’immaginario paese di Posivretta, il romanzo prende inizio da un ritrovamento sconvolgente: lo scheletro del piccolo Giulio, figlio dei panettieri del paese, viene scoperto a pochi giorni dalla sua scomparsa, in uno stato di inspiegabile decomposizione. Da quel momento, la tranquilla vita del borgo si incrina, lasciando emergere paure collettive, sospetti e un’inquietudine crescente.

“Scrivo per cercare la verità nascosta nelle crepe della realtà”

In “La casa dei cinque ciliegi”, Moro intreccia mistero, critica sociale e tensione psicologica, mettendo a nudo le fragilità di una comunità alle prese con l’ignoto. Sullo sfondo, la distorsione dei fatti operata dai social media e il cedimento del giornalismo al sensazionalismo diventano parte integrante di una riflessione più ampia sul potere delle narrazioni.

“Scrivo per cercare la verità nascosta nelle crepe della realtà – afferma l’autore – perché spesso è lì che si nascondono le storie più urgenti da raccontare”.

La prosa densa e suggestiva di Moro costruisce un’atmosfera sospesa, quasi visionaria, in cui simboli come i fiori gialli che invadono il paese assumono un valore enigmatico. La storia si trasforma così in un viaggio dentro la paura collettiva e le dinamiche sociali che essa scatena.

Con questo titolo, inKnot Edizioni arricchisce ulteriormente il proprio catalogo e ribadisce la vocazione a promuovere una narrativa capace di interrogare il presente attraverso la finzione letteraria.

L’autore

Michele Moro, milanese di nascita e comasco d’adozione, è laureato in filosofia e ha collaborato con diverse testate giornalistiche, trattando temi legati a scienza, psicologia e politica. Dopo il successo di “Da una fine all’altra del mondo” (Ottolibri, 2015) e “Carezza Blu” (inKnot, 2016), l’autore torna con un romanzo che segna un’ulteriore maturazione del suo stile e della sua poetica.

L’appuntamento di sabato rappresenta un’occasione per incontrare uno scrittore che usa il giallo non come puro intrattenimento, ma come lente per esplorare le zone d’ombra della società contemporanea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo