Le sonorità solenni dell’organo incontrano l’eleganza della direzione orchestrale nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano in Civello di Villa Guardia, dove domenica 12 ottobre alle ore 21 si terrà un nuovo appuntamento della 30ª edizione del Festival Internazionale Città di Cantù.
Protagonista della serata sarà il Maestro Andrea Albertin, organista e direttore d’orchestra padovano, chiamato a valorizzare l’organo storico Nasoni e Gandini, che proprio quest’anno celebra il suo 115° anniversario di costruzione.
La direzione del Maestro Andrea Albertin
Non solo diplomato in organo, pianoforte e accordatura di strumenti a tastiera con il massimo di voti e la lode, il Maestro Albertin è anche uno stimato direttore d’orchestra specializzato nel repertorio operistico italiano e interessato al repertorio sinfonico. Da direttore ha avuto modo di collaborare con personalità illustri del settore come Riccardo Muti e ha avuto modo di esibirsi in tutto il mondo con diverse orchestre nei teatri più prestigiosi, come il Teatro alla Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, il Petruzzelli di Bari e tanti altri anche fuori dai confini del nostro Paese fino ad arrivare in Cina e in Corea. Il Maestro Albertin è anche autore di diverse registrazioni per emittenti nazionali come la Rai, la Bbc e la Rne.
Il bagaglio del Maestro gli conferisce la confidenza e la sensibilità per poter davvero far risuonare tutti i timbri del re degli strumenti musicali come una vera e propria orchestra e dirigerlo armoniosamente verso una performance che si preannuncia davvero molto suggestiva. Il programma, costituito per la quasi totalità da autori a cavallo tra XIX e primissimo XX secolo, infatti, offre diverse possibilità di impasti fonici che l’organo civellese può offrire.
Tra gli autori spiccano nomi tra cui quello di Theodore Dubois (che fu Direttore del Conservatorio di Parigi), Louise Vierne (fu organista titolare della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi) e Felix Alexandre Guilmant.
Un momento di incontro e cultura
“Non vedo l’ora che il Maestro Albertin ci allieti con la sua musicalità – commenta Don Enrico Colombo, parroco di Civello – Il suo bagaglio formativo e professionale è sicuramente una garanzia che il concerto sarà davvero favoloso soprattutto nell’armoniosità delle sonorità del nostro organo”.
Come lui, anche i membri della comunità attendono con fermento questa iniziativa che rinnova la collaborazione con il Festival organizzato ogni anno dal Maestro Alessandro Bianchi.
L’appuntamento è dunque per domenica 12 ottobre 2025, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano in Piazza del Concordato 1, Civello di Villa Guardia.
“Vi aspetto davvero in molti per questa fantastica occasione comunitaria“, conclude don Enrico, aprendo l’invito non solo ai parrocchiani ma a tutti gli amanti della grande musica.