Music for Green Events, associazione culturale di Como ideatrice di festival, rassegne ed eventi. compie 10 anni. E in questo 2025 Music for Green Events celebra l’anniversario tondo della sua attività culturale tra musica dal vivo, teatro e progetti dedicati alla comunità. Un percorso nato da un’idea di Gabriele Gambardella, con l’obiettivo di portare l’arte fuori dai luoghi convenzionali: nei parchi, nei quartieri, tra la gente, rendendola accessibile e condivisa.
In questi anni l’associazione ha organizzato migliaia di eventi, coinvolgendo musicisti, attori, ballerini e spettatori di tutte le età. Ha ideato rassegne, spettacoli per famiglie e format originali. Tra questi, “Swing All Around”, un progetto dedicato alla cultura swing e ai suoi ballerini, che ha unito concerti e danza in un’atmosfera di festa itinerante. Con una forte attenzione alla sostenibilità e alla dimensione partecipativa, Music for Green Events ha trasformato tanti spazi – urbani e naturali – in luoghi vivi di incontro e creatività.
“Quando ho fondato l’associazione – dice Gabriele Gambardella – il mio desiderio era che i generi musicali delle origini come il Blues, lo Swing e il Jazz non scomparissero. Anzi, tornassero a farsi conoscere dai più giovani, perché è da quei suoni che arriva gran parte della musica che ascoltiamo oggi”.
Ora, dopo cinque anni, torna la Green Week, una rassegna diffusa che accompagnerà la città fino a dicembre, con appuntamenti settimanali che verranno comunicati passo dopo passo. Gli eventi si terranno nei molti locali del centro storico di Como che hanno aderito al progetto, segnando finalmente il ritorno della musica dal vivo nel cuore della città. “Una programmazione ricca e variegata che valorizza il tessuto urbano e rilancia il rapporto tra cultura, socialità e spazi quotidiani”, viene spiegato.
Tra i progetti futuri, è già in cantiere il festival “Swing to Swing” a Campione d’Italia, una nuova iniziativa dedicata alla musica swing e alla danza, in una cornice unica sul lago.