Ventuno start-up innovative hanno presentato la propria candidatura alla semifinale provinciale del Premio Cambiamenti, il grande concorso nazionale che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro.

Lunedì 10 ottobre 2022 presso la sede comasca di Cna Lario Brianza, si è tenuta la fase di presentazione dei progetti candidati.

Nei prossimi giorni la giuria individuerà le imprese che passano il turno e si presenteranno il 24 novembre alla finale regionale in programma al centro Ville Ponti di Varese, in vista dell’evento finale a Roma il 15 dicembre dove verrà nominata la start up con la migliore idea innovativa d’Italia. Al primo classificato vanno 20.000 euro in denaro o come primo investimento in una campagna di crowdfunding, un veicolo AMI Citroën e altri voucher per consulenze e viaggi.

Complessivamente nell’area di Cna Lario Brianza sono state 23 le candidature, 13 nella provincia di COMO
| Soluzione Azienda di Arosio |
| GDG Innovative Things Srl di Mariano Comense |
| HGS Auto Srl di Cantù |
| Stonefree Design Srl di Como |
| Suncol Srl di Erba |
| Uskillx Srl di Como |
| RDM Srl di Castelnuovo Bozzente |
| Lebanto Srl di Cantù |
| Lyotech Srl di Cantù |
| Bremal Srl di Lurate Caccivio |
| Involve Space di Erba |
| Como Graniti Srl di Fino Mornasco |
| Evopost Srl di Como |
LECCO:
| My Air Pure Srl di Calco |
| Cicero Experience di Lecco |
| Arcan di Carenno |
MONZA BRIANZA
| Boring Stuff Srl di Vimercate |
| Traveleco Srl di Monza |
| Cultura Pop di Lissone |
| Loadmec Srl di Muggiò |
| Anomaleet di Carnate |
| Future Care di Monza |