
I numeri del successo
I ricavi consolidati di Enervit hanno raggiunto i 53 milioni di euro, segnando un notevole incremento del 6,1% rispetto ai 49,9 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. Ancora più impressionante è l’aumento dell’Ebitda, che è salito a 6,1 milioni di euro (+8,2%), un chiaro segnale della solidità e redditività dell’azienda.
La performance positiva si estende anche ad altri indicatori chiave:
- L’Ebit ha visto un balzo del 17,9%, toccando i 4,2 milioni di euro.
- Il Risultato Netto è cresciuto dell’11,8%, arrivando a 3 milioni di euro.
Mercati esteri ed e-commerce trainano la crescita
La spinta principale dietro questi risultati è arrivata dai mercati esteri, che rappresentano il 12,7% dei ricavi totali e sono cresciuti del 13,6%. Questo successo testimonia la crescente popolarità dei prodotti Enervit oltre i confini nazionali.
Anche il canale e-commerce ha registrato una performance straordinaria, con un aumento delle vendite del 40,9%. Questo dato sottolinea l’importanza crescente delle vendite dirette e della strategia digitale dell’azienda.
Nonostante la crescita sia più contenuta, l’Italia continua a essere un mercato fondamentale, rappresentando il 76,1% dei ricavi totali con un incremento del 2,3%.
Innovazione e produzione 100% Made in Italy
Enervit continua a investire in ricerca e sviluppo, mantenendo un modello di business robusto e innovativo. L’intero ciclo di produzione, dalla ricerca alla realizzazione, avviene in Italia, negli stabilimenti di Zelbio ed Erba. Questo impegno per la qualità e la tradizione italiana rafforza ulteriormente il posizionamento del brand sul mercato.
Nonostante la posizione finanziaria netta sia negativa per 7,1 milioni di euro, in aumento rispetto al 2024, i risultati del semestre confermano la capacità di Enervit di generare valore e di guardare al futuro con ottimismo.