RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Politica, scuola

“Como, in via Perti solo le classi dalla seconda alla quinta. Scelta miope”. Così il Pd si appella al centrodestra per far leva sul ministro

Ancora al centro delle cronache il caso della scuola elementare di via Perti, centro storico di Como, che al momento non chiuderà come avrebbe voluto invece l’amministrazione del sindaco Alessandro Rapinese.

In particolare il Pd di Como interviene a proposito delle elementari e sottolinea come nell’istituto resteranno solamente le classi dalla seconda alla quinta, così i Dem fanno appello si appellano agli esponenti politici comaschi “vicini al governo” vale a dire il centrodestra, perché facciano leva sul ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara. Ecco la Nota diffusa in serata:

Nelle scorse settimane avevamo richiesto tanto alla giunta quanto al provveditore di effettuare interventi straordinari a fronte della sentenza che ha disposto la riapertura dei plessi “Sauro” e “Carluccio” al fine di garantire la piena funzionalità delle due scuole. Alle non risposte da parte della giunta sono seguite quelle esclusivamente formali del provveditore sulla chiusura delle piattaforme ministeriali.

Il risultato, ad oggi, è che solo le classi dalla seconda alla quinta resteranno in via Perti. Una scelta miope e sbagliata che mina ingiustamente la continuità educativa per i prossimi anni. Auspichiamo che gli esponenti politici comaschi vicini al governo, che si sono a parole spesi per sostenere i genitori, sappiano far leva sulla sensibilità del Ministro dell’istruzione al fine di individuare una soluzione che possa venire incontro alle esigenze dei genitori come quella dagli stessi prospettata di prevedere presso la sede di Via Perti una sede distaccata della Corridoni per una classe prima.

Solo così sarebbe stata fatta, almeno in parte, giustizia. Lo meritano le famiglie, lo merita la nostra città.
A firma di Francesco Finizio, referente scuola PD Cittadino e Eleonora Galli Consigliere Comunale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo